JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno a tutti. Volevo sapere quale flash mi consigliate per fare matrimoni e battesimi per la mia a7r2. Non sony anche...magari godox o di altri brand.. il migliore prezzo qualita e potenza secondo voi qual é?
Ma ho visto che ha le batterie al litio... io preferirei le classiche stilo.. per comodita solo di uso e reperibilita.. cmq guardo sto modello o al max quello subito prima nella gamma godox? Ma ci sono flash appositi per sony o cmq qualunque prendo va bene? E collabora con la macchina in ttl??? Avevo un sb910 della nikon prima che ho venduto con tutto il mio ex corredo nikon...ma se no avrebbe funzionato anche sulla mia a7r2 come funzionava sulla mia d810? Quindi qualunque brand di flash prendo va su ogni brand di fotocamere?
Ah ok... allora si... ho letto che garantisce cmq scatti veloci tipo una lampata ogni 2 o 3 secondi...ma sta cosa mi ha lasciato perplesso.. percje con le pile normali io ne facevo se mai ancje 2 o 3 al secondo quasi credo... siccome tipo al momento dello scambio degli anelli o alla fonte battesimale scatti a raffica e quindi anche il flash deve seguire i fps della macchina... spero riesca a starci dietro...
Il tt685 è un ottimo flash come il v860. La velocità di ricarica dipende dalla potenza del lampo che viene emessa, se il lampo emesso è a piena potenza è un conto, se la potenza è a metà o meno, è cosa diversa, comunque il v860 regge le raffichette quando lo uso con la d750. Hai mai pensato a un pannello led di quelli buoni? Sono in po' ingombranti però..
Ciao io uso il tt685 e mi trovo benissimo e puoi usare le batterie stilo. Per quest'ultime di.consiglio le enloop batterie professionali ricaricabili e di.ottima fattura.
Grazie ragazzi .. allora... io lampi al.max della potenza non ne faccio quasi mai.. sono sempre a meta potenza o poco piu... non avevo mai pensato al pannello led in effetti...dite che va bene come discorso? Sono abituato ai flash di solito... cmq allora il 685s se va bene vedendo che mi costa piu di 50 euro in meno del 860II potrei pensarci.... io lo usavo con le duracel classiche del tabaccaio ma se no prendo le sanyo eneloop ricaricabili appunto come dici tu alpha_a5100...
Ho fatto un battsimo oggi... beh allora...devo dire che nn sembra niente male.. Mi ha regalato begli scatti .. bei colori ecc... insomma come costruzione non sara un sb910 di nikon (che avevo in precedenza)ma si difende molto bene.. non sono mai salito piu dello 0 come potenza... anzi stavo a -03 o -07 anche per tipologia e distanza di foto che ho scattato. La raffica veloce della mia a7r2 l ha retta lampando ad ogni scatto... ovvio ho fatto raffiche di 5 scatti al max.... insomma lo consiglio... prezzo qualita ci puoi fare davvero cio che fai con uno molto piu caro. ha tutte le regolazioni della testa ecc.. molto valido
Ps: Fabrizio69 anche il mio è con le pile stilo...
E' il modello V860IIs che ha il battery pack al litio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.