RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vietnam Laos Cambogia - dove andare e con quali lenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Vietnam Laos Cambogia - dove andare e con quali lenti?





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 13:11

Ciao a tutti!Sorriso
Ho appena prenotato un volo 01-15 novembre per Bangkok, con l'idea poi di spostarmi in cambogia, vietnam (evitando il centro del paese per questioni climatiche) e laos (per poi tornare a Bangkok e ripartire).
Quali posti mi consigliate (da un punto di vista fotografico e non)?
A livello di vaccini e visti sapete darmi info per caso? (visti non credo che ne servano, vaccini forse si).
Come obiettivi, cercando di stare leggeri, cosa mi consigliate di portare considerando che con fuji ho un 18mm f2, 35mm f1.4, 56mm f.1.2, 55-200mm? Pensavo di vendere il 18 e il 35 (ahime, ma ho il 56 è che è molto vicino come focale e mi piace troppo) e prendere uno dei due 23mm.
Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:26

L'anno scorso ho attraversato il Vietnam con mezzi pubblici, un volo interno e motorino, i visti per quanto riguarda il Vietnam a me l'hanno chiesto e l'ho fatto, non si riguardo via terra ma se arrivi via aereo devi presentare il voa, Visa in arrival. Per i vaccini vai al centro viaggiatori della Usl della tua città ti daranno molto probabilmente anti tetanica_tifica e faresti bene a farla per epatite a (e b?). Ti parlo per esperienza, se ti piace fotografare il Vietnam umano, le emozioni più grandi e l'apertura della gente l'ho trovata nel Mekong, soprattutto allontanandosi dai tragitti più battuti. Altrimenti fotograficamente parlando è molto bello tutto il settore delle guglie calcaree tra nin binh e ha long, dimenticati però i cieli tersi, quasi sempre sono circondati da bruma. per girare, è comodissimo il motorino solo che io per esempio per non avere fastidi ho fatto anche la patente internazionale in caso di incidenti per esempio. il Vietnam si gira benissimo in motorino è il mezzo di locomozione principale.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:28

Riguardo agli obiettivi, è una scelta personale... Personalmente porterei il 18 Edil 55-200

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 22:42

Crrubert, Kobezzz, grazie mille per gli interventi. Andrò alla asl, vediamo un po per i vaccini..
E vedo come fare per i visti, non mi se mi sembra il caso avere brutte sorprese al mio arrivo.
Per quanto riguarda gli obiettivi, il 56mm lo vorrei portare per i ritratti, e il 55-200 penso anche sia un must.
A questo punto devo capire se vendere 18 e 35 e prendere un 23mm, in modo da fare 23, 56 e 55-200
Non proprio superleggero, ma ancora fattibile credo.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 16:45

Ciao,
sono tornato domenica scorsa da Cambogia e Vietnam. Laos, purtroppo non ho fatto in tempo. Sono stato via 20 gg.
Volo su Bangkok a/r.
Poi subito volo da Bangkok ad Angkor. Angkor -> Phnom P -> delta del Mekong (Can Tho e Vinh Long) -> Ho Chi Minh -> Hue -> Hoi An -> Hanoi -> Ha Long Bay - Sa Pa - Bangkok

C'è da correre per vedere tutto e ci sono molti altri bei posti da vedere. Città, parchi naturali,...

Meteo, pur essendo periodo di monsoni, è andata benissimo. Qualche forte pioggia pomeridiana che però si esauriva velocemente e non dava fastidio. Caldo fotonico però!

I visti li ho fatti in loco. In caso, porta foto tessera e dollari.

Vaccinazioni, non ne ho fatte, ma ho già febbre gialla e antitetanica. Senti però ASL che è sempre meglio farsi consigliare da chi lo fa di mestiere.

Visti e vaccini puoi vedere anche sul sito della Farnesina

Ottiche… secondo me parlando di full frame, ci vuole da 24 mm a 200 mm. Ritratti e paesaggi.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 23:19

@Kobezzz in loco come funziona di preciso?cmq ora mi iscrivo a dovesiamonelmondo

cmq arriverò in tailandia, sapete come funziona, visto necessario anche li?

@Giamma grazie per i consigli mi torneranno molto utili..



avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 23:34

@Kobezzz ho visto il sito viaggiaresicuri, di fatto per la tailandia e il vietnam non dovrei aver problemi, mentre come dicevi tu per laos e cambogia il visto serve..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 2:33

Stato in Vietnam lo scorso anno, niente visto (però arrivavo dall'Inghilterra) e niente vaccinazioni - solo molta attenzione a cibo e acqua, e repellente antizanzare extra strong - comunque da quel punto di vista si sta molto peggio nella bassa padana MrGreen

Come ottica mi sono portato il solo 16-50 Fuji per non avere ingombri o patemi in caso di furti, acquazzoni, polvere etc. Ha fatto il suo sporco lavoro ma ogni tanto mi sarebbe piaciuto avere qualcosa di più lungo.

Siamo stati solo nel sud del paese, tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre... ci siamo beccati l'ultimo giorno della stagione delle piogge all'arrivo, poi 10 giorni di sole a spaccasassi. Al centro e al nord però da quel che sentivo era tutta un'altra musica MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:25

Il Ministero degli Esteri ha un sito "viaggiare informati" in cui troverai le info burocratiche, situazione climatica, sanitaria e per la sicurezza.
Lo trovo un poco eccessivo nello spaventare, ma per il resto utile e soprattutto ciecamente affidabile.
Sui luoghi il discorso è lungo e richiede una logistica non ovvia sul posto; vai di siti info online, tipo tripadvisor Cool

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 11:48

Se mi è concesso, ti suggerirei di visitare anche il Myanmar e specialmente il lago Inle. Occhio solo che devi fare il visto in anticipo.

In Vietnam ho visitato la baia di Halong, se trovi un periodo con pochi turisti è veramente suggestiva! Anche Hanoi non è male per street photography!

Come obiettivi io solitamente mi porto un fisso (50mm), un grandangolae (14mm) e uno zoom tuttofare.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 12:03

Il visto per il Laos io lo richiesi direttamente alla frontiera (arrivavo via fiume dalla Thailandia), occorre avere delle fototessere recenti..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 13:24

Grazie intanto a tutti per le info..
@kobezzz sono solo con un amico italiano, nessun locale.

Domanda: ok che in thailandia non ci dovrebbero essere problemi a livello di visti, ma dato che esco e poi rientro nel paese per ripartire da bangkok, credete mi possano fare problemi? Leggevo che cmq spesso il visto non è richiesto ma solo in caso di ingresso singolo..

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 16:47

Ciao,

3 settimane fa sono partito senza visti, solo passaporto, foto tessera e dollari.
Sono atterrato a Bangkok, ripartito per Siem Reap e ho fatto il visto quando sono atterrato in Cambogia (30$ se non ricordo male). Poi dalla Cambogia sono entrato in Vietnam seguendo il Mekong e anche li ho fatto il visto all'ingresso (vale 15 gg, non di più e quando esci non puoi rientrare per un po', credo 30 gg). Poi da Vietnam sono rientrato in Tailandia, Bangkok, via aereo. Nessun problema di visti.

Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:23

@Giamma75 grazie mille per aver condiviso la tua esperienza, sembra tutto piuttosto tranquillo poi alla fine.

@kobezz ancora non ho deciso come rientrare..

user122030
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:48

Se mi è concesso, ti suggerirei di visitare anche il Myanmar e specialmente il lago Inle. Occhio solo che devi fare il visto in anticipo.


Quoto. Il myanmar è meno turistico rispetto a vietnam e thai (molto meno in effetti; 0 turisti ubriachi; 0 venditori di droga). Ma anche più costoso. Tuttavia ne vale la pena! Già i primi giorni a Yangon sono rimasto sbalordito, e le “città” solitamente le odio. Quando poi ho iniziato a girare (sempre mezzi pubblici ed ostelli) figuriamoci, lo splendore! Locals stupendi e tradizioni ancora accese

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me