RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non sopporto piu' la distorsione del 18-55mm (non era il barilotto)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Non sopporto piu' la distorsione del 18-55mm (non era il barilotto)





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:17

Come da titolo, fotografando case, non sopporto piu' la distorsione a barilotto a 18mm. Ora, avendo come priorità anche le dimensioni che devono essere massimo quello del 18-55mm ed avendo escluso il 18mm fisso che dai test sembra distorcere ugualmente, come alternativa mi rimarrebbe il 14mm o il 16 che già è troppo voluminoso ma perfetto come focale. Cosa dite il 14mm è un più difficile da gestire come focale fissa gironzolando per vicoli di paesini (ho già avuto il Samyang 12mm ma non mi ricordo bene) o è l'ideale?
Alternative mi pare non ce ne siano.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:52

post produzione in lightroom non ti corregge abbastanza la distorisione dell'obiettivo?

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:55

in automatico non basta, poi posterò 2 foto diesempio per capire se è l'obiettivo o sono effetti ottici dovuti alla prospettiva e allora mi troverei da capo anche con il 14mm.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:06

no

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:11

Come da titolo, fotografando case, non sopporto piu' la distorsione a barilotto a 18mm.

Per quanto ne so la distorsione ottica ormai da una decina d'anni si può correggere anche in fase di ripresa. L'unico inconveniente è il tempo per la registrazione del file che impiega qualche secondo in più, però si può fare.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:57

Ora, siccome non voglio passare per quello che dice che fa foto brutte perchè non ha l' obiettivo da 12000 euro, vi chiedo tecnicamente cosa sono queste distorsioni. Probabilmente rientrano anche nel "campo" delle linee cadenti o altro, ma alcune bombature vedo che a 23mm (focale a cui i test dicono che il 18-55 non distorce) non ci sono e questo mi fa pensare che siano deformazioni a barilotto.
Jpg usciti dalla macchina, si con la correzione perchè con fuji è impossibile che non sia applicata. Solo l'ultima l'ho ruotata perchè era venuto storto il campanile.













avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:01

Le distorsioni sono le linee che anziché diritte sono curve. A sua volta possono esserci curve a barilotto o a cuscinetto.
Nelle foto dell'esempio non ci sono distorsioni ma solo inclinazioni

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:06

la domanda è ancora piu' precisa: secondo voi, col 14mm che a detta di tutti ha quasi ditorsione 0% queste foto sarebbero venute uguali/poco meglio/perfette?

user81826
avatar
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:08

www.lenstip.com/383.6-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_18-55_mm_f_2.8-4
Il 18-55 distorce molto a 18mm ma anche a 55, mentre a metà range è ottimo. Ovviamente c'è la correzione automatica dei jpg che sembra lavorare bene.

www.lenstip.com/387.6-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_14_mm_f_2.8_R_Di
Il 14 è ottimo da questo punto di vista, uno dei migliori 21mm equivalenti in commercio.

Andando su focali grandangolari devi però considerare che aumenta la distorsione prospettica; il massimo se sei in esterni è secondo me fotografare con medio tele che distorcono poco se ti piacciono le linee dritte.




avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:13

In quelle foto non mi pare ci sia una visibile distorsione a barilotto. Le linee cadenti invece non dipendono dall'obiettivo, ma dal fatto che hai inclinato la macchina verso l'alto.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:35

Il problema di quelle foto e' solo il punto di ripresa .
Se vuoi evitare quelle che tu chiami distorsioni devi fotografare perpendicolarmente a qualunque figura a forma di parallelepipedo ,specie con i grandangolari.
Solo dopo le distorsioni geometriche rimanenti sono causa dell'obiettivo.
Perdendo parte dell'inquadratura si possono pero' mettere a posto in PP.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:43

Le linee cadenti invece non dipendono dall'obiettivo, ma dal fatto che hai inclinato la macchina verso l'alto.


Se vuoi evitare quelle che tu chiami distorsioni devi fotografare perpendicolarmente a qualunque figura a forma di parallelepipedo ,specie con i grandangolari.


Della serie non è l'obiettivo da 12000 euro che fa il fotografo!!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:10

In quelle foto non mi pare ci sia una visibile distorsione a barilotto. Le linee cadenti invece non dipendono dall'obiettivo, ma dal fatto che hai inclinato la macchina verso l'alto.


Il problema di quelle foto e' solo il punto di ripresa .
Se vuoi evitare quelle che tu chiami distorsioni devi fotografare perpendicolarmente a qualunque figura a forma di parallelepipedo ,specie con i grandangolari.
Solo dopo le distorsioni geometriche rimanenti sono causa dell'obiettivo.
Perdendo parte dell'inquadratura si possono pero' mettere a posto in PP.


Bene, mi avete dato conferma di quello che pensavo. Mi erano venuti dei dubbi sul barilotto per foto come la seconda in cui non sono perpendicolare ma neanche tanto dal basso verso l'alto come per esempio quando si fotografa un campanile o ancora di piu' la terza dove sono a livello della cupola. Boh forse è storta di suo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:11

Sono linee cadenti (distorsione prospettica). Si correggono via Lightroom o Photoshop, niente di trascendentale. Per evitarle dovresti stare sempre in bolla e magari usare un obiettivo decentrabile (troppo costoso per un utilizzo non professionale).

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:12

Ma scusa, quella non è distorsione con il 14 l'effetto è ancora peggiore riprendendo con quella angolazione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me