RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade attrezzatura





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:13

Buonasera a tutti!

Ho deciso di fare un upgrade all'attrezzatura fotografica. Ho avuto 2 apsc (d90 e d7100). Visto che fotografo principalmente paesaggi, viaggi, street etc, sto pensando a fare un salto al formato pieno.

Avendo ottiche per apsc (tranne un tamron 70-200 2.8) ho pensato di prendere per iniziare l'accoppiata d750+24-120 f4.

La macchina mi sembra favolosa, l'unica cosa che nn mi conivince è una sciocchezza, ovvero la posizione del tasto iso. Lo vorrei come la d800-810, ma mi sembra una follia comprare una macchina usata. E il costo della d850 è decisamente fuori per me.

Ora... dopo le ultime giornate di annunci ML mi è venuto in mente di prenderle in considerazione.
Comodità e ingombro ridotto soprattutto per viaggiare.

L'occhio mi è caduto su alpha 7 iii. Dovrei cambiare TUTTO, anche perché ho capito che adattatori per obiettivi nikon non sono granché....

Fatevi sotto con i vostri pensieri. So che è un argomento trito e ritrito ma chiedo un po' di pareri vista la confusione

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:03

Il passaggio a FF comporta costi pesi ed ingombri non trascurabili,valuta bene cosa non ti soddisfa prima di gettare a mare quello che hai.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:34

Ciao Zeroita.

Situazione simile alla tua, sono attratto dall'idea di provare il FF, ad essere sinceri più come sfizio che per reale necessità (so bene che non avrei miglioramenti notevoli, perché il fotografo rimane lo stesso).
Le riflessioni di Simone e Bomba sono sensate e logiche, ma a volte prevale la voglia di cambiare e sperimentare soluzioni diverse.

Anche io sarei propenso ad acquistare Nikon D750+24-120, perché la macchina è valida, l'obiettivo versatile e il kit costa ormai relativamente poco (soprattutto import).
Nel tuo caso inoltre avresti già il tamron 70-200 come estensione del 24-120.

La Sony A7 III è una bella fotocamera, però i costi per il corpo e soprattutto per le ottiche sono molto più elevati rispetto alla D750, e la mirrorless, con pro e contro, è diversa rispetto alla reflex. Per precedenti esperienze con sony aps-c, ritengo preferibile la Nikon D750, che sarebbe inoltre una naturale evoluzione della mia D7200, con cui mi trovo benissimo.

In definitiva, il mio consiglio è di restare su Nikon.

Saluti.

Luca

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:51

Io questa estate ho fatto proprio un cambio simile a quello che vuoi fare te.
Ho venduto la mia aps-c Canon 450d con 3 obiettivi e flash Canon e ho acquistato la Sony A7iii in kit con 5 anni di garanzia

Come ingombri in pratica è identica alla mia vecchia aps-c, quindi pur mantenendo un ingombro ridotto ne ho acquistato in tenuta iso e velocità autofocus, eye autofocus, connettivita con il cellulare, geolocalizzazione, revisione foto su oculare, qualità sensore, schermo articolato, messa a fuoco touch ecc. ecc. Differenza abissale.

Puoi benissimo partire con il kit che chiuso a f10 è ottimo per il prezzo.
Poi dando un occhio ai prezzi c'è il 50 f1.8 che è spesso in offerta su amazon a 159 euro.
C'è il tamron 28 75 f2.8 che viene sotto gli 800 euro.
Il Sony 70 300 è spesso sotto i 900 quando c'è un reso su amazon.
Sono usciti tutti i sigma art che costano come canon e nikon.
È in uscita uno zoom grandangolare Tamron.
Ci sono tutti i fissi samyang con ottimo rapporto prezzo qualità.

A poco a poco ci si può fare un ottimo corredo spendendo il giusto

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 19:37

Fabrizio69 per obiettivo kit a f10, quale obiettivo intendi?

Sony sicuramente ha molte cose che mi piacciono, ma per avere una triade di obiettivi da viaggio come vorrei io (grandangolo, 24-70 2.8 e 70-200 2.8) è un salasso...
Come funzionano i metabones e il Sigma mc-11? Se li hai provati...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me