| inviato il 15 Novembre 2012 ore 12:02
Cari amici mi occupo come tutti voi di fotografia e da un anno a questa parte uso per la post produzione un Mac mini (mid 2011 - i5 dual core 2.5Ghz, ram 4 gb, hdd 500gb 5400 rpm) abbinato a un monitor 24" Eizo CG243W con colorimetro i1display2. Mentre di quest'ultimo sono molto soddisfatto, non posso dire altrettanto del mac mini; in diverse occasioni l'elaborazione dei miei file raw (nikon D700) è rallentata e compare la fatidica rotellina colorata. Credo sia giunto il momento di cambiare e qui amici miei dovete aiutarmi a fare chiarezza. Posto che il budget a mia disposizione è pari a 1200 euro e non un cent in più , mi viene difficile pensare ad un upgrade in casa Macintosh (se non con il nuovo mac mini con i7 quad core) pertanto sto pensando acquistare un pc silenzioso con Win 7 pro 64 bit che mi consenta un'ottimale gestione del flusso di lavoro fotografico con Photoshop CS6. ligthroom 4, Nikon capture nx2. Chiedo gentilmente aiuto per la configurazione e suggerimenti anche su dove acquistare on line i singoli componenti o far assemblare il pc pronto all'uso. Ringrazio fin da ora tutti quelli che arricchiranno con consigli e suggerimenti questo post. Claudio |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 12:08
Quindi hai già deciso...? Io personalmente prima di tornare a Windows risparmierei più tosto un altro anno... |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 12:23
 |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 12:59
Grazie per i vostri interventi; non ho ancora deciso è proprio per questo che sono qui. Pisolomau comprendo il tuo messaggio; ho venduto da poco la mia BMW per comprarmi una VW quanto mi sono pentito... |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 13:03
Perchè non prendi un macbook e colleghi il tuo monitor? COsi hai anche un buon strumento che puoi portare anche quando sei fuori casa.... ;) Se conosci Windows lo eviti... |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 13:07
Io ho fatto come ha detto Pierluigi C., ho messo 8gb di ram e via andare... |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 13:18
C'è l'ho; un macbook bianco Late 2009 con 4 gb di ram e un HDD 500 g 7200 rpm con monitor calibrato. Và bene in altri ambiti ma per l'elaborazione era necessaria maggiore potenza cosi acquistai il Mac mini sperando che fosse sufficiente. Per la visualizzazione in mobilità ho optato per un Ipad 4 G con retina display. |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 13:25
Detto da uno che ha (quasi) sempre usato pc/windows comprati già assemblati, assemblati da me medesimo, riparato quelli degli amici, puliti, ripuliti, mobbati etc etc... Rimani in casa Mela, magari aspetta un po' e aggiungi qualche cents al tuo budget ma non passare al lato oscuro. A riguardo qualcuno disse: "Lasciate ogni speranza o voi che entrate" |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 14:09
Io ho sia pc ibm che mac. Per me vanno bene entrambi. Purtroppo il mini 2011 non è certamente il meglio che in casa mac puoi trovare, scheda video integrata, hd lenti e poca ram. Per la cifra che indichi io prenderei in considerazione un macbook pro usato (2011). Altrimenti passi ad un ottimo assemblato e windows 7/8, vanno piuttosto bene e i programmi fotografici sono gli stessi. |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 15:12
Gli imminenti imac promettono buona potenza di calcolo ma prediligo il mio Monitor Eizo e poi ho poco spazio sulla scrivania, non posso affiancare 2 monitor. Quanto ai nuovi macbook pro 13" visto che sono equipaggiati con cpu 2 core temo che siano pochi. Rimane il 15 " con o senza retina display ad avere un processore 4 core. Guardando i benchmark lo stesso processore e' montato anche sull'ultima versione del mac mini appena uscito; lo avete notato anche voi? |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 15:27
Benchmark Geekbench 2
 |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 15:27
Il tuo problema è il disco, tieniti quello che hai e mettici un buon SSD, con 160 euro circa risolvi ;) Io con il macbook air (nuovo) elaboro le foto della D7000 (16MPx) praticamente alla stessa velocità dell'alienware (Win8, Core i7, 8Gb ram, SSD 256) con il fatto che Win 8 lo sto odiando, appena muore l'alieno (perchè ci sono molto affezionato) non ci penso nemmeno mezzo secondo a sostituirlo con un iMac 27 |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 15:27
Si, ma i nuovi mini, a differenza del macbook 15, si affidano solo alla grafica "integrata", pur migliore rispetto a quella dei precedenti processori. Il macbook pro da 15, lo uso ed è una soddisfazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |