JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, cerco di essere breve, ho due fotocamere analogiche e vorrei revisionarle per riutilizzarle ancora un po', conoscete qualcuno che può controllarle e in caso sistemarle? In zona Venezia possibilmente.. se poi avete consigli ben accetti!! Grazie mille a tutti!!!
Ok, macchine bellissime, specialmente la om1. Alcuni controlli li puoi fare da te se il riparatore è lontano. Contolla anche le ottiche.
Per i corpi prova tutti i tempi specialmemtei lenti. Io per verificarela correttezza mi sono creato uno strumento,a basta verificare che siamo costanti e ripetitivi per avere una buona certezza che sia funzionante. Verifica che u contatti delle pile non siano ossidati, quindi mentti una pila adeguata alla formaetesta l'esposimetro, sono macchine che usano gli 1.35v, oggi trovi pile a 1.4v e 1.5, sulla OM1 ho messo una pila zinco aria per apparecchi acustici da 1.4v, tutto ok. Con obiettivoontato verifica che il diaframma chouda e apra correttente con o tempi impostati. Infine che le guarnizioni siano ok, questo lp puoi fare con un rillumo di prova o nel dubbio le fai cambiare e basta.
Per le.ottiche le solite cose, fluidità delle ghiere e funghi/velu interni.
Grazie Durden!! Ottimi consigli!! Proverò a sistemare quello che riesco.. poi credo lascerò fare a chi ha più esperienza di me.. non vorrei fare qualcosa di sbagliato e rovinare qualcosa.. Gli obiettivi sono quasi a posto.. il problema è lo zoom che da esteso se viene messo in verticale la parte più alta (dove c'e La ghiera di maf) scende.. il 50mm invece è a posto per fortuna!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.