| inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:40
Se sottoscrivo l'abbonamento, mi viene addebitato il canone mensilmente; questo canone è un frazionamento del costo annuale e quindi si è obbligati a pagarlo tutti i mesi, oppure si può sospendere e riprendere a piacimento ? |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:28
Mi piacerebbe saperlo anche a me. SEGUO! |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:33
L'abbonamento è annuale, poi si può scegliere la "rateizzazione". Nessuna sospensione. |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 22:08
Quindi nel momento in cui scelgo di attivarlo, sono obbligato a pagare per tutto un anno ? E' così ? |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:10
Si può annullare l'abbonamento quando ai vuole ma si dovrà pagare il 50% del costo residuo dell'abbonamento fino al completamento dell'annualità.... Esempio Abbonamento stipulato a marzo al costo di 15 euro mese. Disdetta inviata a luglio Si dovrà pagare il il 50% delle rate comprese tra agosto e febbraio dell'anno successivo ovvero 7 mesi x 15 euro = 105/2= 52,5 |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:44
Sono dei pazzi............... |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:05
Non mi beccano allora! Sarei pronto a spendere anche 500 euro, ma una tantum. Così proprio no, devo cercarmi delle alternative. Per catalogare le foto credo che utilizzerò "Foto" di MacOS anche se dovrò abituarmi al suo catalogo; ma almeno ha funzionalità che a me servoono assolutamente, come il modulo Mappe che ormai le vecchie versioni di LR non supportano più. Per la postproduzione devo studiarmi un po' programmi come "RAW file converter" (Fuji) e Irident Developer. |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:35
Anche se... fino al 31 agosto è in offerta a 10,15 euro/mese.... |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:40
Si ma se fai due o tre conti più o meno quei soldi li spendi in aggiornamenti. In più hai Photoshop che non è proprio poco. |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 13:00
“ Si ma se fai due o tre conti più o meno quei soldi li spendi in aggiornamenti. In più hai Photoshop che non è proprio poco „ Da valutare.... soprattutto con l'offerta a 10,15 euro/mese. Anche se, sinceramente, preferirei una versione ad acquisto dove scelgo io se e quando aggiornare! così come faccio con altri sw: aggiorno quando è indispensabile e spesso mi trovo a farlo un anno sì e uno no, con un notevole risparmio.... |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 15:13
L'ho ripetuto mille volte: devono vendere SOLO quello che uno desidera. Mi sento incu@@@@ a spendere per quello che non uso. E' una politica di mercato a dir poco orrenda. |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 15:13
L'ho ripetuto mille volte: devono vendere SOLO quello che uno desidera. Mi sento incu@@@@ a spendere per quello che non uso. E' una politica di mercato a dir poco orrenda. |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 15:17
Concordo e anche io mi sento così. Però di alternative non ce ne sono. Sto smanettando un po' con Foto ed è infinitamente meno versatile di LR. Altri sw paragonabili a Lightroom in termini di versatilità/completezza/facilità d'uso a mia conoscenza non ne esistono. |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 15:51
“ L'ho ripetuto mille volte: „ Puoi anche continuare ma non vedo perchè qualcuno dovrebbe fare quello che vuole un altro, così come se fosse un ordine. Fanno fede la qualità (percepita) di un prodotto e il massimo prezzo sostenibile (dal mercato). Forse non ti rendi conto che la qualità percepita non è così bassa; alcuni pensano che chi accetta è uno sprovveduto ma la realtà è ben diversa. Adobe pensa che il bilanciamento migliore sia questo; sarà il mercato a decretare successo o fallimento. Pago, da sempre 8,99 più iva al mese per Lr+Ps sempre aggiornati senza preoccuparmi di nulla; ogni anno, un mese prima mi avvisano e riconfermano il prezzo. A me piace... e non mi sento nè fregato nè preso in giro. “ devono vendere SOLO quello che uno desidera „ Io penso che uno deve comprare solo quello che desidera. E' diverso. Se non c'è deve accettare qualche compromesso; troppo facile dire "mi prendono in grio" per giustificare gli acquisti... “ Però di alternative non ce ne sono „ Se fosse vero (e non lo è) il prodotto sarebbe economicissimo. Un prodotto unico, senza alternative, a 11 euro al mese... regalato direi. Lo era (unico) 15 anni fa PS, e costava uno sproposito (da prodotto senza alcuna alternativa appunto). Comunque, i prodotti validi costano e si fanno pagare. CO costa, non poco; ON1, di fatto, è sempre in beta; Skylum si sta affacciando. Per me, se il prodotto piace e si vuole stare sempre aggiornati, la proposta Adobe è valida se no si può scegliere uno degli altri e vivere sereni, ma proprio serenissimi. |
user23063 | inviato il 25 Agosto 2018 ore 16:07
Diciamo che usando da poco Capture One Pro avrei bisogno del solo PS, ma contando che DA SOLO o CON LIGHTROOM (nel pacchetto "Fotografia"), costa comunque 12.14€ al mese, direi che mi tengo anche LR, anche se non lo uso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |