| inviato il 24 Agosto 2018 ore 17:50
Buon pomeriggio a tutti, da parecchio tempo ho in testa l'idea di soffermarmi sulla fotografia analogica, più che al digitale. Dico questo dopo aver provato diverse attrezzature digitali molto buone, ma oltre al file sempre molto buono la stampa è rara perché se in un anno faccio un fottio di foto quando arriva il momento di fare un bel backup non capisco più niente. Quale tengo? Quale stampo? Quella post non mi piace, tengo il raw? Ecco, ovviamente è causa della mia incertezza e forse perché nonostante abbia provato diverse fotocamere non ho mai avuto quel feeling che mi fa dire che quella macchina è indispensabile appunto perché non mi sono mai affezionato tanto ad una in particolare. Insomma, sono in balia di una crisi spirituale profonda (fotografica) che non mi fa più godere dalla troppa frenesia che ho nel fotografare. E poi ovviamente non so più che stampare ed avete tutto al pc che senso ha? Ho in questo momento 4 lenti m42, le uniche del mio corredo. Cerco appunto una reflex meccanica m42 ma con pile lr44 o a 6v che si possono trovare facilmente.. Voglio staccarmi completamente dal digitale... scattare meno e stampare meglio. Qualche buon consiglio?? |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 19:42
Leica |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 19:51
Canon, Nikon, Pentax od Olympus, per il modello invece scegli quello che costa meno! |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 19:58
Canon, Nicon, Leica e Oly non mi sembrano m42 |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:07
Ha!Ha! Con la stessa logica avrai un sacco di negativi e non saprai quale stampare. Anche perché stampare richiede molto tempo e molto materiale e farsi fare le stampe fuori, beh! Oggi la qualità, a parte qualche stampatore elitario, è pessima. |
user117231 | inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:31
Si ma..a comprare rullini.. gli verrà voglia di risparmiare. |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:44
Se hai vetri M42 puoi scegliere tra alcuni vecchi modelli Pentax,tipo la K100,le russe Zenith,le Pentacon,ex DDR. Ve ne sono altre ma non so se reperibili sul mercato,tipo certi modelli Ricoh,PetriCosina.Ti consiglio le Pentax,anche gia con attacco baionetta K,perchè potrai usare le tue ottiche M42. |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:47
Zenit o Pentax |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:44
Certo che non sono m42 ... ma hanno obiettivi più seri! |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:23
Ho trovato a una Chinon Cm4s col suo 50mm a 10€, ho provato l'esposimetro e funziona bene. Avendo trovato a casa anche un buon sigma 28mm 2,8 attacco K mi serve un buon 80/100/135mm per i ritratti. Qualche consiglio? Non voglio investire molto |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:34
Pentax Spotmatic II, probabilmente la migliore, oppure Praktica MTL5(B) facile da trovare a prezzi "popolari".... Per il 135 ti suggerirei il Pentacon 135 f2,8 quello con diaframma a 15 lamelle. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:38
Se cerchi le zenith ormai le vendono al kg |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:42
pesa parecchio però... 150 euro ci prendi un corredo completo zenza. secondo me oggi a pellicola ha senso solo il medio formato, con tutte le difficoltà del caso. |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:47
Infatti. Se analogico sia, con tutto quello che comporta, anche a mio parere solo il 6x6 o 6x7 può dare delle soddisfazioni |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:51
In tempi recenti dovrebbe aver fatto delle Reflex con innesto M42 anche Voigtlander. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |