JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti... A quanto mi risulta esistono 4 versioni di questo obbiettivo....
Prima serie nikkor ed af 80-200 f2.8 Seconda serie nikkor ed af 80-200 f2.8 D Terza serie nikkor ed af 80-200 f2.8 D Quarta serie nikkor ed af-s 80-200 f2.8 D
Differenze tecniche: -Le prime tre serie sfruttano il motore della reflex La quarta ha il motore interno -Le prime due hanno un'unica ghiera (cambio focale a pompa) le ultime due hanno due ghiere una per la focale ed una per il fuoco manuale
Le prime 2 versioni le lascerei perdere Però se dovessi scegliere prenderei la seconda Sono pesanti e la pompa si allenta non hanno attacco per il treppiedi e per ottiche pesanti e un limite.
La terza serie e la più riuscita Soprannominato bighiera ha tutto al posto giusto Unico problema e che molti modelli soffrono di back e front focus Se decidi di prenderne uno provalo prima dell'acquisto.
La quarta serie afs e molto bello e molto delicato Resa superiore però ha il motore hfs delicato e sono pochi i modelli che hanno ancora il motore originale
Grazie mille, i prezzi sono molto vari...e la scelta è difficile per questo...la prima serie si trova a volte a prezzi superiori che la terza Frarossi a quanto ne so esistono due serie del bighiera ma sono uguali, solo prodotti in momenti diversi, essendo stato prodotto per un periodo molto lungo tempo
Gli ultimi due sono 70-200 il primo è manual focus
Grazie mille, il bighiera sembra il giusto compromesso..per quello che mi serve, principalmente paesaggi e qualche rara foto sportiva. Ora vado a caccia di qualche offerta
Rispolvero questo post in quanto la contrattazione del bighiera non è andata a buon fine Avrei però trovato un 80-200 af-s in condizioni eccellenti ma con motore autofocus rotto e di conseguenza da sostituire.... mi avevate detto che costa circa 450 euro ripararlo... considerando questo quanto lo dovrei pagare secondo voi? Secondo me vale la pena aggiustarlo piuttosto che comprarlo funzionante (e pagarlo di più) ma con il dubbio che mi si possa rompere di nuovo.. Poi secondo voi con il motorino rotto funzionerà in manual focus?
Funziona bene in Mf ,..il motore è duro a morire,...se lo trovi funzionante non ci sono pericoli,..devi solo sincerarti del fb focus e che la tua macchina fotografica abbia il motore per la messa a fuoco. Io ho il bighiera e non lo farei via neanche se mi danno tremila euri,....lente fantastica dalle cromie fiabesche.
Ales5a78 continua a cercare il bighiera, quello con il motore incorporato non conviene. le occasioni ci sono e ne trovi quanti ne vuoi a 450/500 euro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.