JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti , ho appena acquistato un art 50mm per Sony a7ii( con adattatore sigma) , ma stavo cercando opinioni sullo Zeiss, se qualitativamente è paragonabile al sigma , a livello di dimensioni è piuttosto ingombrante l art, e mi stuzzicava l idea dello Zeiss , più compatto ma con una qualità alta comunque. Certo il sigma fa paura in termini di nitidezza e qualità globale, qualcuno li ha provati?? Potete dirmi qualcosa?
Ho avuto l'art su 5D Mark III. Bellissima lente, niente da dire, mi ha sempre soddisfatto.
Ho cambiato poi l'art per prendere il 50 1.2, per una questione di resa e carattere. Mai pentito.
Ora ho Sony a7 Mark III e ho valutato entrambe le ottiche. Alla fine ho optato per il 55 1.8 (lo avevo già avuto anni fa insieme alla A7 primo modello), per una questione di pesi ed ingombri. Il 55 1.8 è - a mio avviso - la lente perfetta per i corpi A7: peso in linea con la filosofia mirrorless, AF veloce, nitidezza più che buona. I 2/3 di stop si fanno sentire sullo stacco e dunque si nota nello sfocato, ma insomma, 530g di differenza non sono pochi, anzi, sono tantissimi.
Certo, volevo intendere se come qualità si equivalgono, ho visto vari test e sembra che come il sigma in questa fascia non ce ne siano, anche lo Zeiss le prende, io ho visto le foto di entrambi e non mi sembrano così lontani l unodall altro......sono pippe mentali mie Sicuramente l af me l aspettavo più reattivo avendo il sigma MC 11
Li ho provati tutti e due, ahimè per sistemi diversi (l'Art per Sigma mirrorless, lo Zeiss su A7 II), perciò non discuto sulla resa; fisicamente il 55mm sembra però un "pronipote giovine" del Sigma:
Il 50 1.4 ZA di Sony è meglio dell'ART. L'Art è molto buono. Il 55 è anche questo molto buono, ma è "solo" 1.8, con un risparmio di peso di più di mezzo chilo.
Beh... ma tu scatti per te o per non far notare le differenze agli altri?
user65671
inviato il 22 Agosto 2018 ore 18:40
Ho avuto il 55 poi il Sigma poi ritorno al 55. Risolvenza pari, aberr. Cromatica a favore del Sigma. Ma peso improponibile. Se lo usi in studio meglio ART, in giro meglio Sony. Che però è carissimo e non ha il bokeh del 1.4.
certo che scatto per me, era per dire che non sono cosi diversi ! io la porto sempre con me, per cui la portabilità dello zeiss vince.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.