RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli PC Desktop assemblato per editing


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli PC Desktop assemblato per editing





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:17

Vorrei acquistare un nuovo pc che mi permetta di utilizzare Lightroom, PS e Premiere. Per risparmiare qualcosa vorrei comprare tutto separato e poi assemblare.
Il budget è di circa 800 euro, premetto che non sono un esperto ed è per questo che chiedo aiuto, la mia idea era questa:

Case: Corsair SPEC-01 oppure Cooler Master MasterBox Lite 5
AMD Ryzen 5 2400G 4 x 3600 Mhz
Scheda madre: ASUS PRIME B350M-A
RAM 16gb corsair 3000mhz
Scheda Video: Asus CERBERUS-GTX1050TI- 4gb
SSD Kingstone 240gb
HDD 1tb WD
Alimentatore corsair 650 W
Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 EVO


Opinioni o consigli?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:07

Non conosco AMD né come processori né come vga...
Ci sono un paio di consigliche mi sento di darti:
Uno è quello di puntare su una vga Quadro... Non necessariamente da cifre assurde (Una M2000 va già bene), perché sappi che se un giorno volessi upgradare il monitor e prenderne uno a 10bit, le Quadro sono le uniche che sfrutterebbero tutti i colori (1 miliardo)...

È vero che anche le GTX hanno la possibilità di funzionare a 10 bit, ma non in tutte le applicazioni..

Inoltre, se non lo usi per giocare, per elaborazioni prettamente grafiche, le Quadro sono molto superiori; di contro, non sono performanti coi giochi...

Inoltre il secondo consiglio è di mettere un ssd M.2 solo ed esclusivamente per sistema operativo e programmi... gli M.2 sono state una delle più grosse rivoluzioni in fatto di velocità (dopo gli ssd tradizionali)
L'altro hdd lo tieni per archiviazione ecc....


Dovresti però credo sforare col budget...

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:14

Io ho appena terminato di assemblare il mio con il tuo stesso budget, ti consiglio solo alcune variazioni:
Processore: AMD scelta ottima, ma se utilizzi la scheda grafica tanto vale comprare un Ryzen 2600.
Scheda madre: prendi qualcosa con chipset serie 4XX che sono già compatibili con le nuove CPU, io ho comprato la mortar titanium B450M di MSI.
Scheda video: appoggio Marcus sul prendere una scheda video che supporti i 10bit ma personalmente sconsiglio una quadro che ha prezzo eccessivo, io ho acquistato una Radeon WX3100 che ha il supporto a 10 bit ed è intermedia tra una quadro P1000 e una P600, costando però meno di 200 euro.
Storage: Compra una SSD M.2 e un altro SSD più economico da utilizzare insieme all'HDD fusi tramite StoreMI che rende tutto molto più veloce.
Dissipatore: se non hai intenzione di overclockare quello stock è già ampiamente sufficente, e non è nemmeno esteticamente brutto.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:09

Intanto grazie per i consigli. Per quanto riguarda SSD ho trovato un M2 Kingstone da 250 gb ad un prezzo molto vantaggioso e penso che opterò per quello, sul quale ci installerò sistema operativo e programmi. Ci affiancherò poi un HDD da 1tb solo per lo storage.
Per quanto riguarda la scheda video e la scheda madre sono abbastanza indeciso, il budget per la prima è di 190, per la seconda 80 massimo 100. Con una quadro vado di sicuro fuori budget però, l'unica che ho trovato è una nvidia Quadro k620 2gb ddr3. Può andare bene? Ha 2 gb in meno però di quella che avevo preventivato. La differenza si sente molto rispetto a una scheda video "tradizionale"?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 10:48

Mmmm le Quadro serie K (Kepler) sono le prime uscite, non so quanto rendano...
Se riesci stai almeno sulla serie M (Maxwell)
Il fatto è che se un domani prendi un monitor 10bit (io ho un Eizo CG277), sei già a posto...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:24

Ho letto infatti che sono abbastanza vecchie e non funzionano tanto bene con le attuali versioni di Premiere. Per quanto riguarda il monitor hai perfettamente ragione, solo che le Quadro costano veramente troppo Triste

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:48

prova a cercare su amazn e ebaya un workstation hp ricondizionata. dovresti trovare delle xeon con 16gb di ram e scheda quadro a partire da 500€ circa. e sono macchine professionali affidabilissime poco sfruttate.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:08

Per farti un idea dei vari prezzi, puoi usare pcpartpicker che trovo molto. Ti allego la mia lista se ti può interessare it.pcpartpicker.com/user/rosso_93/saved/3PZRJx
con questa configurazione il mio risultato con pc mark10 è di 4300 punti tanto per darti un idea.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 9:17

i nuovi amd a livello di rumorosità ventola e calore come vanno? io ho un vecchio fx8320 e nonostante un dissipatore cooler master mastodontico il pc risulta rumoroso e rovento e mi sono stufato.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 11:28

Il processore arriva a 70 °C con lo stress test, la ventola stock fa il suo lavoro e anche a 1200 giri è molto silenziosa.
In idle la temperatura sta sui 47 °C e la ventola a 800 RPM, la cosa più rumorosa a quel punto è l'HDD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me