| inviato il 20 Agosto 2018 ore 19:20
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. Sono un ragazzo amante dell'astronomia, da poco in possesso di una Canon 600D usata, utilizzata principalmente per foto notturne (via lattea, star trail, paesaggistica, time laps). A tal proposito ho acquistato un Timer della Neewer per automatizzare gli scatti impostando il tempo di esposizione, l'intervallo tra una foto e l' altra e il numero delle pose totali. Il telecomando fa il suo dovere, se non fosse che osservando i dettagli delle foto sul display della camera o sul pc una volta caricati, noto che i tempi di esposizione, su alcune, non sono precisi (scarto di - 1 secondo). Esempio: camera su cavalletto, modalità manuale, samyang 14mm 2.8f, iso 800, tempo di esposizione impostato con il timer a 20 secondi, intervallo tra una posa e l'altra 4 secondi, numero di pose=20, bilanciamento del bianco manuale, noice reduction disattivato. Faccio partire e alla fine mi ritrovo con 20 pose: il 90%-95% di esse con esposizione 20 secondi (come impostata), le restanti con scarto di - 1 secondo, quindi qualcuna eseguite con esposizione a 19 secondi. Come mai? Ho eseguito varie prove e ho constatato che più il tempo di esposizione impostato è basso, più lo scarto è frequente. Ho aumentato anche l'intervallo tra una pose a l'altra ma senza risultato. Qualcuno ha notato lo stesso mio problema? problema del timer o della canon? Consigli? Soluzioni? Grazie a tutti in anticipo.. P.S appena prenderò un po' di coraggio pubblicherò qualche scatto ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |