RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Metabone degrada la qualità degli ultragrandangolari su Sony A7!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Metabone degrada la qualità degli ultragrandangolari su Sony A7!





user134011
avatar
inviato il 20 Agosto 2018 ore 8:29




Qui è stato provato con il Canon 11-24 e la resa sui bordi decade vistosamente...
petapixel.com/2018/07/21/metabones-degrades-the-edge-image-quality-of-

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 14:27

Gli anelli adattatori sono tutti degli accrocchi, da sempre e lo saranno sempre, che credevi?


user134011
avatar
inviato il 20 Agosto 2018 ore 14:31

Alla fine si tratta di un tubo di prolunga... qui l'AF non conta e non mi aspettavo questo degrado, ma ora si spiega il perché dei miei scatti rovinati!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 14:45

L'unico adattatore per le Sony che non degrada in nessun modo l'immagine è il laea3 per FF e laea1 per apsc in quanto tra lente e sensore non interpone nulla.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 15:40

Anche Metabones e Sigma non interpongono nulla, solo tubo vuoto e contatti elettrici!
Come può essere possibile?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 15:45

Gli adattatori non fanno altro che mettere dello spessore tra la lente ed il corpo macchina, evidentemente lo spessore del metabones non è preciso quindi ai bordi l'ottica non rende.
Magari è di qualche decimo di millimetro più corto o più lungo, il sigma invece sarà della dimensione giusta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:01

Lio, cosa verrebbe interposto secondo te in un adattatore ??

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:46

Max gli adattatori che portano l'autofocus su corpi con attacco diverso possono essere di due tipi, ad esempio il laea3 utilizza l'af del corpo macchina ma soltanto alcuni obiettivi sono compatibili.
Il laea4 ad esempio utilizza un sistema che bypassa l'af del corpo macchina e produce lui stesso af, e per farlo ha bisognio di un sistema per rilevare le distanze quindi ha una specie di vetrino al suo interno il che produce una leggera diminuzione di luminosità che arriva al sensore.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:56

Ma sono altre cose rispetto a quella di cui si parla.
Mi pare che si stia parlando in pratica di un tubo di prolunga, visto il diverso tiraggio. O no ?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:53

No, si parla di adattatori che portano l'autofocus su corpi con attacco diverso, non semplici tubi metallici.
Ed ovviamente con costi ben differenti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 18:06

Ma il laea3 e laea4, ti permettono l'utilizzo delle sole ottiche Sony A-mount su corpi E-Mount.

Sigma e Metabones permettono utilizzo di ottiche Canon, Sigma, etc.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 18:59

Seguo interessato e - da utilizzatore di un Metabones (IV) - anche un po' preoccupato. Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 19:17

Lio, questi adattatori non hanno nulla in mezzo, sono tubi vuoti con i contatti elettrici ed un chip che traduce il segnale per far dialogare lente e macchina.
Le differenze qui sono dovute alle tolleranze costruttive, inoltre quella determinata copia di metabones magari era bacata e altre 1000 sono perfette e allo stesso modo posso avere problemi con il Sigma tra una copia e l'altra. Tutto nella norma.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 19:23

...quella determinata copia di metabones magari era bacata e altre 1000 sono perfette...


Magari, ma chi ha fatto la prova scrive di avere avuto risultati analoghi anche con il modello precedente di Metabones (il IV).

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 19:33

Probabile, ma rientra nella normalità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me