| inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:43
Ciao a tutti, prima di creare un nuovo argomento, ne ho cercato uno già esistente che andasse bene, ma non l'ho trovato. Forse è un'esigenza solo mia, ma da qualche anno sento il bisogno di tornare indietro, molto indietro. A quando usavo la Nikon F e mi bastava. Adesso, da qualche anno, uso una D750, ma non riesco ancora a capire cosa ci dovrei fare con tutte le funzioni che offre. Non mi servono. Solo tra le modalità di messa a fuoco, impazzisco. Vorrei solo fare foto. Così, cercando in giro ho visto che potrebbe andarmi bene una Leica M type 262, ma il budget necessario non è fuori dalla mia portata, sia per il corpo che per le ottiche necessarie. Avrebbe quello che voglio, perfino della messa a fuoco automatica, posso fare a meno. D'altra parte la mia storica F non l'aveva, eppure fotografavo lo stesso. Dunque, la domanda a tutti voi, che ne sapete più di me è questa: esiste qualcosa di simile alla 262 che non costi una fortuna? O meglio, qualcosa di personalizzabile (visto che sono tutte ipercomplesse) in modo da eliminare il, per me, superfluo, fino a ridurla all'osso? La mia ricerca si è fermata alla Fuiji x-pro2.... ma non mi sembra che soddisfi le mie necessità. Che mi dite? Grazie e ciao. Massimo |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 18:05
Ma quando hai comprato la D750 avevi idea della sua complessità e sapevi cosa compravi, no? Ora, io non conosco nè la D750 nè la Leica 262, so però che ormai tutte le macchine offrono una quantità di funzioni che veramente sembrano sin troppo sovrabbondanti e non credo che esista qualcosa di paragonabile alle vecchie "manuali" a pellicola; so anche però che in ogni macchina puoi disinserire tutti gli automatismi e financo la messa a fuoco automatica e lavorare "come una volta", se è questo quello che vuoi fare... a meno che dietro a tutto non ci sia la voglia di cambiare tipologia di macchina (la "scimmia" direbbe qualcuno) ma questo allora è un altro discorso... |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 18:13
Forse dovevi prendere una Nikon DF anziché la D750. Valuta se fare il cambio. La tua ha ancora un discreto valore. Io stavo pensando di prenderla al posto della mia 7100 ma poi mi è arrivata l'email del commercialista e per fortuna pago le tasse. Pier |
user91788 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 18:50
Leica m8 . |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:00
Il consiglio che ti ha dato Angelo potrebbe non essere male... una Leica non recentissima (si possono trovare ottimi usati a prezzi molto interessanti) con un sola ottica (tanto per iniziare) |
user69293 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:11
"uso una D750, ma non riesco ancora a capire cosa ci dovrei fare con tutte le funzioni che offre. Non mi servono. Solo tra le modalità di messa a fuoco, impazzisco. Vorrei solo fare foto." E fai solo foto!!!! che ti importa delle funzionalità? Che devi andarci a fare nel menu dell'autofocus? Dì che vuoi una Leica e basta! ! |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:34
Tu sei un fotografo Leica. Ti diamo lo stretto necessario, lo spirito, l' essenza, via i fronzoli, solo ciò che ispira la tua fantasia. Solo tu hai il controllo della foto. Solo tu sai come trarre il massimo, ti basta un pulsante e un'ottica. Vogliamo te. I soldi ?....meno fronzoli hai e più li paghi. Entra nel mondo Leica ! |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:52
Scusa ma che ti frega di tutte le impostazioni che ci sono ,usi solo quelle che ti servono . Io mica le uso tutte anzi forse alcune non so neanche di averle |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 20:04
La reflex la uso sempre in manuale , una ghiera per i tempi , una per i diaframmi e il pulsante per gli iso .... semplice . |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 20:06
Ti dico la mia esperienza...venduto la 6d più accessori + zeiss 100 Makro-planar ZE + zeiss 28 distagon ZE + 50 stm (venduto il tutto per problemi fisici alla schiena) e ho comprato una leica M-P aggiungendo un conguaglio monetario e ci ho affiancato un 28mm Elmarit-M e sono stra stra felice della scelta fatta. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 20:14
Se ti piace l approccio minimal , con leica vai sul sicuro |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 20:26
...guarda io con Leica Q sono tornato al mondo..poi non so bene le funzioni per te superflue e quelle necessarie, ma per me bastano pochi tasti ben disposti, menu chiaro e semplice e via...il mondo Leica è abbastanza “spaventevole” appena ci si guarda, i prezzi sembrano spesso inavvicinabili ma nell'usato a cercare bene si trova spesso qualcosa di buono...comunque in ogni caso rivolgiti a rivenditori specializzati con negozi fisici a cui fare capo...tieni comunque presente anche che l'usato Leica tiene tantissimo il prezzo anche perché spesso alcune macchine sono acquistate “solo” per collezionismo da amanti e appassionati del brand e poi rivenduti e scambiati senza averli toccati, anche tu potresti provare ed eventualmente rivedere senza perderci troppo come nelle digitali di altri marchi...la Q ti permette di avere un corpo FF con una ottica eccezionale ad un prezzo minore di quello che pagheresti la stessa ottica su una M9 o M10... |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:16
Ma usare quello che hai senza gli automatismi con cui non ti trovi senza spendere in minchiate stile fighetto? |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:20
“ ... so anche però che in ogni macchina puoi disinserire tutti gli automatismi e financo la messa a fuoco automatica e lavorare "come una volta", se è questo quello che vuoi fare... „ Questo è quello che faccio già, però mi da fastidio dover portarmi appresso un chilo e mezzo di solo corpo generato da cose che non uso. Però, chiedevo altro nell'ultima parte del mio messaggio. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 11:24
“ Forse dovevi prendere una Nikon DF anziché la D750.... „ Non è una questione di estetica, come ho l'impressione che Nikon abbia fatto con la produzione della DF, ma di sostanza: hanno aggiunto funzioni "moderne" in un corpo nostalgico. Non è quello che mi serve. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |