| inviato il 14 Novembre 2012 ore 12:30
Ho in programma di partire per una missione umanitaria e non me la sento di portare la mia solita macchina fotografica quindi pensavo di puntare su una compatta di fascia alta e ho pensato alla Powershot g15, qualcuno la possiede/l'ha provata/sa darmi qualche consiglio? |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 13:57
Molto valida, forse la migliore tra le compatte a sensore piccolo; ma come tutte soffre se usata agli alti ISO. Se ti dovessi trovare a fotografare in interni o luce scarsa, allora meglio la Canon G1X, che in cambio di una dimensione leggermente superiore ti offre un sensore di dimensioni generose e un ottimo comportamento ad alte sensibilita' (anche uno zoom piu' corto, tuttavia). Ottima anche la Sony RX100, molto piu' tascabile. In generale, meglio le compatte a sensore grande (1" e dintorni), che non quelle tradizionali a sensore piccolo (1-1/7", 1-2/3") per le sensibilita' da 200 in su, ma la G15 (o la Nikon 7700, se e' per quello) fanno ottimamente cmq il loro lavoro. Dipende tutto dal tipo di foto che pensi ti troverai a fare piu' di frequente. |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 17:20
Non credo che avrò delle grandi necessità a livello di luce... nel caso posso sempre usare il flash e l'apertura a f/1.8 che mi attira parecchio... poi avevo visto delle belle caratteristiche a livello di video comunque grazie delle info! |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 18:25
Valuta attentamente la Sony RX100 anch'essa con apertura f.1,8 (a 28mm) sicuramente più performante a medi-alti ISO e comunque sorpredente per quanto è tascabile e di qualità... |
| inviato il 14 Novembre 2012 ore 19:01
Uso da un anno e mezzo la canon g12...comprata prima di partire per il viaggio di nozze...devo dire che si è comportata fino ad oggi egregiamente di giorno ... ovviamente in situazioni di scarsa luce ed interni riesci a fare roba decente quasi sempre non superando gli iso 800-1000 ! credo che la g15 con il suo nuovo obiettivo luminoso e il digic 5 possa essere una buona macchinetta da portare sempre con se, se si vuole lasciare a casa la reflex! |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 0:14
Io ho appena preso la Sony RX100 e posso solo consigliartela |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 0:53
Salve a tutti, mi intrometto nella discussione per chiedere un consiglio, volevo fare un regalo alla mia ragazza, cosa pensate che sia meglio una g15 o la nikon V1 o la J1 ? |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 0:56
anche se ho visto la sony Sony RX100 come diceva Marco è molto interessante |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 22:44
la g15 la trovo davvero interessante... e vorrei avere la possibilità di provare sia quella che la g1x... è vero che la g1x ha un gran bel sensore, ma ha anche un'ottica buia! se devo avere meno rumore però essere costretto a scattare a 1600 iso mentre con un'ottica 1,8 posso scattare a 800 iso non so quale convenga... stesso discorso vale per gli sfuocati... vorrei vedere dei test comparativi... |
| inviato il 19 Novembre 2012 ore 10:33
Peccato lo schermo non orientabile! |
| inviato il 19 Novembre 2012 ore 13:29
Ho provato la G15 mi ha impressionato per gli ISO. Ho una D800, D300 e G9, ma mi ha stupito vedere che la G15 se la cava molto bene anche a 800/1000 ISO (almeno di giorno); ho scattato molte foto di giorno verso sottoportici scuri e di rumore molto molto poco, visibile solo al 100% ! Ho provato anche la G1x, ... rumore assente a 1600 di notte .... MA se cerchi uno zoom decente quest'ultima arriva a circa 100/120 mi sembra (verifica). La G15 é un 28-200 circa. Con la G15, tuttavia, ho notato il film a 1080 (con fps al massimo) un po' "scattoso" ed una decisa aberrazione viola negli angoli del fotogramma su alti contrasti (es un cavo elettrico su cielo bianco). Tutto risolvibile in PP. G15 scatta raw, Sony non mi pare. Comunque io ad oggi sceglierei la G15 per sostituire la G9. |
| inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:31
Sony Rx100 dispone anche del RAW. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |