RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony alpha 6000 meglio di nikon d3400?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony alpha 6000 meglio di nikon d3400?





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:06

Salve a tutti. Attualmente ho una nikon d3400 con cui mi trovo davvero bene ma vorrei cambiarla dopo poco più di un anno di utilizzo. Ero indeciso se prendere una d5300 oppure una sony alpha 6000 ma successivamente mi sono reso conto che tra la d3400 e la d5300 non c'è chissà che differenza e che non sarebbe valsa la pena fare un passo in avanti così breve. Quindi la mia scelta sta ricadendo su sony alpha 6000. Secondo voi ne vale la pena o mi tengo la d3400?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 19:14

Valsa...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 21:37

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a6000&

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 21:55

Avevo già visto le schede tecniche di entrambe le macchine fotografiche, grazie lo stesso. Volevo sapere più che altro un parere personale magari da chi ha provato sia una d3400 (o anche 3300/3200) che una alpha 6000

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 23:40

Se sei affascinato dalle ml, se ti piace utilizzare lenti vintage, se fai delle dimensioni e del peso una questione irrinunciabile, la Sony fa sicuramente al caso tuo.
Se invece sei alla ricerca di una maggiore qualità il discorso si sposta sulle ottiche che sicuramente incidono molto sul risultato finale.
Posseggo la d3400 da un mese circa e l'ho presa per avere un secondo corpo piccolo e leggero da affiancare alla d610. Ci monto lenti per FF e i files che sforna li trovo ottimi. Prossimamente le regalerò un 35/1,8 dx in modo da poter sfruttare al meglio la sua portabilità.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 23:44

Ho amici con D3300 e 3400 ma anche 5400 e 5500, e sinceramente a parte dettagli tecnici e costruttivi non ci sono sostanziali differenze di qualità.
Possiedo A6000 ed è meglio di tutte le citate secondo me, anche se la sua peculiarità è essere piccola e leggera.
Possiedo anche D7200 che è meglio ancora.
Comunque sono le tue esigenze che decidono cosa è meglio per te, perché ognuna ha un campo in cui eccellere altri meno.
Ma soprattutto è che obiettivo usi a fare la differenza.
Con ottica kit, le differenze si assottigliano molto...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 0:35

Cosa non ti soddisfa della D3400 e che lenti hai?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 0:36

Grazie mille! Io faccio quasi solo ritratti e come detto prima la nikon d3400 va benissimo però dopo 1 anno e qualcosa vorrei cambiarla. Avendo un budget abbastanza limitato mi sono soffermato sulla a6000, se avessi avuto qualche risorsa in più quasi sicuramente mi sarei buttato sulla d7500 o come seconda scelta la a6500. Comunque dalla scheda tecnica e da come ne parlate direi che è comunque uno step in più rispetto alla d5300 anche se di poco

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 0:40

Ciao,
Ho avuto modo di usare entrambe le fotocamere..
La d3400 la ho avuta in prova per 15 giorni.
La a6000 e qua in casa da quasi due anni.

Con ottiche buone sono equivalenti..
Il solo limite della d3400 è il mirino buio...

Cambiare la d3400 per una a6000 ha senso?
Solo se prendi ottiche buone...
La d5300 nn e poi tanto diversa dalla d3400..
Investi in ottiche più che altro la d3400 può darti tanto

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 0:44

@sadko Realmente credo sia un'ottima macchina e la cambio probabilmente solo per sfizio. Se dovessi trovare un difetto sarebbe la tenuta degli ISO, scattare con scarse condizioni di luce con la d3400 a volte non è il massimo. Ho un 18-55 e un 35 mm ma ripeto, non la cambio perché mi trovo male. Forse la cambio anche perché sto facendo un progetto in cui devo fare delle foto in pubblico e soprattutto a dei senza tetto e preferirei avere una macchina fotografica meno "appariscente"

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 0:50

Da a6000 come ISO nn ti aspettare nulla di meglio..
Come dimensioni... Si, ma solo se la abbini a ottiche piccole... Ma sono poco luminose...
Ed ecco che il cane si morde la coda

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 1:14

Be abbinerei ottiche piccole e poi correggerei in post e successivamente comprerei obiettivi un po' più seri

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 1:18

Una A6000 + Sony 35 1.8 sarebbe una soluzione piccola,luminosa e stabilizzata. Sulla resa ad alti ISO sono d'accordo,per fare il salto dovresti passare a Full Frame

Io la D3400 la darei via solo per il mirino,davvero troppo piccolo e buio

Forse la cambio anche perché sto facendo un progetto in cui devo fare delle foto in pubblico e soprattutto a dei senza tetto


Foto rubate o "consenzienti"?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 1:21

Ciao Albyliti.

È difficile (o impossibile) darti un consiglio: qualcuno ti dirà che faresti bene (chi apprezza la sony a6000 e le mirrorless in generale), altri ti diranno che non ne vale la pena. La verità è che entrambe sono buone fotocamere, diverse nell'ergonomia e nel mirino, e che possono dare ottimi risultati soprattutto con buone ottiche. La cosa più saggia sarebbe acquistare una a6000 usata per provarla, e poi tenere la fotocamera che ti dà maggiore soddisfazione.

Personalmente, sono passato da Nikon D3100 a Sony a6000 per motivi di peso e ingombri, ma non mi sono trovato bene a livello di impugnatura e feeling in generale, quindi dopo pochi mesi sono tornato a Nikon D7200, riscoprendo il piacere di scattare con un corpo macchina davvero ergonomico e con i comandi al posto giusto. Quindi io ti direi di non fare il cambio, ma altri ti diranno il contrario.

Quandi dici "Attualmente ho una nikon d3400 con cui mi trovo davvero bene ma vorrei cambiarla dopo poco più di un anno di utilizzo" mi viene da pensare che più che una esigenza la tua sia semplice voglia di cambiare attrezzatura, desiderio legittimo ma spesso dispendioso e non utile per migliorare (ottiche migliori, corsi, libri sono sempre un buon investimento).

Saluti.

Luca

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 1:35

@sadko scusate ma non so taggare ahaha comunque consenzienti, sto facendo tirocinio in un centro diurno che ospita senza tetto e quelli che vorranno partecipare firmeranno una liberatoria. Però oltre a fare delle foto nel centro le farò anche nelle zone limitrofe e anche in stazione... E probabilmente nelle foto qualche senza tetto si vedrà. Quindi ad essere sincero un 80% consenzienti e un 20% probabilmente no

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me