| inviato il 14 Agosto 2018 ore 22:07
Ciao, vorrei avere dei consigli/informazioni utili per un viaggio di 2 settimane che sto organizzando in Madagascar con partenza i primi di novembre: i primi giorni li trascorrerò facendo escursioni nel parco Andasibe-Mantadia, poi con un volo interno raggiungerò il nord facendo escursioni alle montagne des francais, montagne d'ambre, ankarana e tsingy Rouge, gli ultimi giorni li passerò a nosy be con escursioni a nosy komba e tanikely. Rimanendo nei posti programmati avete qualche consiglio/escursione da darmi/fare assolutamente? I miei target fotografici sono: avifauna, insetti e fauna in generale. Grazie |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 20:37
Qualcuno che è stato e mi vuole dare qualche dritta? |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 11:44
ci sono stato 2 anni fà con il solo 16-55 su aps-c a Nosy Be,ho fatto escursioni varie e mi è bastato mi sarebbe servita una fotocamera subacquea,ho fatto i Laghi,la foresta con mangrovie tragitto in Piroga (devi remare) e la famosa Nosy Iranja e come vedi dal mio Avatar ho dato da mangiare ai Lemuri |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 11:51
"I miei target fotografici sono: avifauna, insetti e fauna in generale" Che corpo e lenti hai? |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 18:27
come attrezzatura non ho problemi, sono coperto con tutto, è da decidere quale macro portare e per la parte subacquea non ho grosse pretese, userò la Gopro. Sono più che altro le varie escursioni che vado un pò " alla cieca".. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:42
Dipende dalle tue abitudini e preferenze. Io per escursioni, se il genere sarà paesaggi, preferisco il 24mm f2.8 pankache su Apsc piccolo leggero e con buona qualità, su ff idem un 24 o 35 ci fai granparte delle foto e sei leggero. Se invece il peso non è un problema, con un 24/70 f2.8 o 24/105 f4 su ff ci fai molto, su Apsc con un 17/55 2.8 idem. Per avifauna ci vuole almeno un 300 o 400 con moltiplicatore a seguito. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 7:56
fai un giro su Luoghi e Altro,troverai molti spunti interessanti anche di Juza stesso |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 12:11
Ho già guardato i luoghi sull'apposita sezione, ma non ho trovato molto di specifico, mi interessava qualche esperienza diretta... Per l'attrezzatura andrò con 2 corpi ff, uno più veloce e l'altro un pò meno, 300 2.8 e 100-400 per fauna varia, 15-30 2.8 per notturne e paesaggi e 100 macro is credo, vedo se prendere un laowa 15 per macro ambientate.. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 12:15
Bene se ti porti tutta l'attrezzatura che hai elencato penso che hai tutto. Buon divertimento |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:20
sei coperto proprio per tutto anche gli imprevisti |
user109536 | inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:28
E portati anche un po' di medicine da lasciare in qualche dispensario ( informati preventivamente su cosa portare ). Giù non hanno nulla. Inoltre coltellini svizzeri e piccole torce solari o a manovella, saranno molto apprezzate. |
| inviato il 24 Agosto 2018 ore 18:08
Ciao, sono Gian Luca di Vicenza (mi hai venduto il treppiede qualche anno fa.....). Sono tornato due settimane fa da un tour del nord nel Madagascar (Diego Suarez, Mare di Smeraldo, Montagna d'Ambra, Montagna dei Francesi, Tsingy Rouge, Ankarana, Nosy Be, Nosy Tanikely, Nosy Iranja, Nosy Sakatia, Parco naturale di Lokobe,.... Viaggio splendido, organizzazione fai da me.....chiedi pure ! |
user109536 | inviato il 24 Agosto 2018 ore 18:51
Ma hai pensato almeno una volta alle condizioni della popolazione locale ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |