| inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:01
Ragazzi, torno adesso da una crociera, e tra le tante cose che ho visto è stata anche la enorme quantità di fotocamere reflex rispetto a mirrorles. Sii, va bene, non di alta gamma, ma secondo me almeno il 90% erano Canon o Nikon reflex. Poi c ero io con la a6000, e qualche altra mosca bianca con Lumix, Olympus, Sony, Fuji, ma non fanno il 10% Dove sono tutte le a7? Le hanno lasciate nel cassetto per uscire con una d3400, una d7000 o una 200d? O servono solo per dire 'io ce l' ho'? |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:12
a casa mia: 100% olympus! |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:17
Ubrigantu tu non vai in crociera |
user92023 | inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:18
@Bobo. Shhhh!!!! Vuoi essere linciato sulla pubblica piazza?!? TUTTI usano ML!!! E chi ancora non l'ha, la sta aspettando! Professionisti ed amatori! La vera verità è che questi nuovi Soniatori, sono timidi, e girano con le loro Sony travestite con chassis Canikon, per...modestia! Anche i cinghietti, naturalmente, sono clonati: neri e rossi; neri e gialli! Ciao. G. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:24
“ Ubrigantu tu non vai in crocieraMrGreen „ ma siamo in 4 però... quindi statistica importante e significativa. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:49
Anche io vedo un mucchio di reflex ancora in giro, e visti i prezzi delle ML (per nulla piu' bassi delle reflex, ad ora) e delle relatve ottiche, c'e' ancora un sacco di gente che sceglie di prendere 399 euro di reflex basica (ma dal nome altisonante) corredata di ottichetta tuttofare o il doppio per qualcosa di appena migliore per non dover tirare fuori la somma necessaria per una ML con un'ottica decente. A parita' di immagine che ci tiri fuori, le reflex sono piu' convenienti delle ML per ora (poi cambiera' , certo). Senza contare che nei canali della grande distribuzione ad oggi le mirrorless sono relativamente poche mentre le reflex abbondano. Da utilizzatore di entrambe, non posso non lamentare che la maggioranza delle persone da un pezzo fotografa solo con il cellulare, anche quando va in vacanza, e questo rappresenta un regresso, a mio modo di vedere, non qualitativo ma sociologico. Per non parlare del fatto che la maggioranza di quelle immagini spariranno fagocitate dal rumore di fondo (ho cambiato cellulare/si e' rotto il tablet/ho perso la password/ho cambiato email/mi hanno chiuso il cloud..)in 5 anni senza neanche essere mai stampate, o anche solo viste. |
user142500 | inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:53
“ Dove sono tutte le a7? O servono solo per dire 'io ce l' ho'? „ Molti sono solo spammer che le promuovono, un utente 20 nick |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:01
Io, quando giro, tutte ste reflex non le vedo. In una settimana di mare ho visto solo un tipo con canon e biancone fare foto al figlioletto in riva al mare. Poi tutti cellulari. A pisa eravamo in 3 con le reflex: io, un giapponese con una 5dsr e un ragazzo con una nikon. Poi un pò di compatte e tutti cellulari (come al solito) e di gente ce n'era una marea. Alle fiere troverò 3 o 4 reflex e quasi sempre basiche. È anche vero che di ML ce ne sono ancora meno. I cellulari spadroneggiano. Han preso il posto delle vecchie digitali compatte e continuano a crescere. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:01
Davvero pensate che "l'italiano medio" non vede l'ora di spendere 2000 € di fotocamera? Dai su... |
user84789 | inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:02
Chi si è fatto il corredo Sony, poi non ha più soldi per poter andare in crocieta. That's it. |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:06
Soprattutto, tra i tanti passeggeri, quanti avevano reflex da 2000 e passa? Anche se mi risponderai più delle famose ML, devi comunque considerare che solo oggi sono usciti strumenti alla pari/superiori (in alcuni casi) alle reflex |
| inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:08
Alexbrown condivido quanto dici sono in ferie al mare e finora ho visto solo una reflex il resto tutti cellulari |
user84789 | inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:12
I cellulari hanno ucciso le compatte e uccideranno anche le reflex APSC entry level. Qualche appassionato si prenderà le mirrorless Olympus, Fuji e compagnia, i professionisti e gli utenti avanzati useranno le mirrorless FF Sony, Nikon e Canon. |
user86191 | inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:13
In crociera ci vanno solo vecchi, perché stupirsi se usano reflex | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |