JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo scusa fin d'ora per la banalità della domanda ma, pur dopo ennemila ricerche, continuo (per mia inesperienza) ad avere dubbi su un punto.
Uso su Sony A7Rii un Tamron 15-30, dotato di stabilizzatore, tramite adattatore MC-11.
Interagendo con la stabilizzazione del sensore posso selezionare la modalità auto oltre che la focale in modo manuale.
Tanto avviene sia che il pulsante dello stabilizzatore sulla lente sia su OFF che su ON.
In termini di resa, non riesco a notare significative differenze di efficacia (o meglio ci sono, minime, ma non so quanto dipendano da me, nello scattare, visto che parlo di tempi fino a 1/4).
Insomma: utilizzando l'IBIS del corpo macchina, sulla lente lo stabilizzatore (di qualsiasi lente con interruttore) deve stare su ON o su OFF? grazie!
è che nessuno lo sa Dato che la stabilizzazione è già sul sensore, ritengo che quello eventualmente presente nell'obiettivo sia superfluo, pertanto io consiglio di disattivarlo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.