RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon, ancora foto - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon, ancora foto - parte 2





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 11:48

si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2873801&show=16

@perbo la presunzione non ti smentisce mai.... se uno basa il profito o pensa che una cosa è migliore di un altra solo perché vende di più non ci siamo... idem per gli utili....


ma Blade l'hai fatto tu il paragone sbagliato :D
e si tratta di nozioni basiche, non è presunzione. Poi sei liberissimo di pensare che il mercato venga fatto dalle D5 e dalle 1DX, e non dai milioni di entry level. Liberissimo MrGreen

la storia delle DL ti farà venire l'ulcera quasi ti ha cambiato la vita ahahah


no, a differenza tua non faccio di un brand il mio motivo di vita. E nel caso delle DL ho portato un esempio sensatissimo.

io invece ti ricordo quella delle Xqd che dovevano fallire come standard secondo te.... come vedi tutti ci possiamo sbagliare peccato che tu non lo riconosca mai...


e dimmi un po', quante case usano le XQD? e quanto costa una XQD?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:32

sono mirrorless, sono state annunciate da nikon, hanno ritardato l'arrivo sul mercato fino alla loro cancellazione. Direi che fittano perfettamente.

Erano delle compatte con sensore da 1 pollice e lente fissa ed appartenendo alla categoria “premium”, il prezzo sarebbe stato abbastanza alto.
Inoltre, se non sbaglio, il motivo dell'abbandano fu il costo di produzione, troppo elevato.
Ecco perché dico che non fanno testo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:35

Be' io la vedo diversamente... sarebbero dovute essere un nuovo sistema, analogamente alla prossima ML.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:36

Secondo me il problema è molto difficile da inquadrare.
Questo vale sia per le dl che per le Nikon 1.
Stessa sorte dovuta alle stesse cause.
Il sistema c'era e non era affatto male( ho una Nikon j5 da poco).
Erano i costi di produzione, insostenibili perché il profitto ricavato da tali prodotti era basso.
Qualsiasi azienda, per evitare il fallimento, ”taglia” i rami improduttivi.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:49

Ricordo anche problemi produttivi legati a un terremoto.

Ma tutto ciò, e le motivazioni che hanno portato alla cancellazione, è irrilevante: ho fatto l'esempio delle DL per dire che in passato è capitato che ci fosse un annuncio non a ridosso della pubblicazione.

Detto questo, immagino che Nikon abbia già pronta la futura ML...sarebbe il colmo se, dopo tutta sta pantomima, annunciasse la macchina e la mettesse in vendita dopo mesi.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 12:54

Ma tutto ciò, e le motivazioni che hanno portato alla cancellazione, è irrilevante: ho fatto l'esempio delle DL per dire che in passato è capitato che ci fosse un annuncio non a ridosso della pubblicazione

Scusami ma dire che è irrilevante è quantomeno semplicistico.
I problemi, nel mondo reale ci sono.
A volte è possibile fronteggiarli, altre no.
I programmi vengon fatti, poi, per cause maggiori tutto può sfumare ed andare a rotoli.
Credo che sia sempre necessario contestualizzare tutto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:28

Allora diciamo che Nikon è capace di pensare, realizzare e pubblicizzare apparecchi fotografici che poi però non è in grado o di mandare effettivamente sul mercato oppure di tenerli sul mercato per parecchi anni

Qualcuno incapace e che ha perso il posto in Nikon c'è di sicuro perché il danno d'immagine oltre che economico c'è stato e non è stato lieve..

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:30

Scusami ma dire che è irrilevante è quantomeno semplicistico.
I problemi, nel mondo reale ci sono.
A volte è possibile fronteggiarli, altre no.
I programmi vengon fatti, poi, per cause maggiori tutto può sfumare ed andare a rotoli.
Credo che sia sempre necessario contestualizzare tutto.



Ma non stiamo discutendo del fatto che ci possano o meno essere problemi. È ovvio che può succedere qualsiasi cosa, come in altre situazioni.

Hai detto che Nikon annuncia e ha subito le macchine pronte, io ho risposto che c'e stato almeno un caso in cui ciò non si è verificato (tra l'altro con continui rinvii e posticipazioni).
Quale che sia stato il motivo (o i motivi), è successo. O no?

user134011
avatar
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:36

Allora diciamo che Nikon è capace di pensare, realizzare e pubblicizzare apparecchi fotografici che poi però non è in grado o di mandare effettivamente sul mercato oppure di tenerli sul mercato per parecchi anni


Nikon e Canon preferiscono essere cauti quando si tratta d'innovazione a differenza di Sony che invece preferisce buttur fuori prodotti incompleti e lasciarli testare a spese dei consumatori...

photographylife.com/sony-mirrorless-problems

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:38

A be certo, Nikon con le Nikon 1 c'è proprio andata con i piedi di piombo MrGreen, un flop commerciale immenso a scapito di chi ha investito in un sistema oggi dichiaratamente morto.

user134011
avatar
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:40

Beh, se parliamo di fallimenti commerciali... Sony non è seconda a nessuno! a differenza invece di Canon che dopo l'abbandono dell'attacco FD ha inanellato un successo dietro l'altro ed è leader del settore da decenni!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:42

Hai detto che Nikon annuncia e ha subito le macchine pronte, io ho risposto che c'e stato almeno un caso in cui ciò non si è verificato (tra l'altro con continui rinvii e posticipazioni).
Quale che sia stato il motivo (o i motivi), è successo. O no?

Si, ho capito.
È successo una volta, peraltro per prodotti appartenenti ad un'altra fascia.
Non possiamo generalizzare in seguito ad un fatto su mille.
Percentualmente è questo ad esser irrilevante.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:43

A be certo, Nikon con le Nikon 1 c'è proprio andata con i piedi di piombo MrGreen, un flop commerciale immenso a scapito di chi ha investito in un sistema oggi dichiaratamente morto

Fico, guarda che anche il marchio del tuo cuore ha tirato flop clamorosi.
Secondo me c'è poco da ridere.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:44

Sulla fotografia ancora nessuno.... Nikon ne ha 1 pieno (Nikon 1) e un mezzo (le Nikon dl)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 13:44

seguo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me