JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti....settimana prossima sarò in vacanza sul lago di braies e non conoscendo la zona volevo chiedere a chi è più esperto cosa mi consigliate di vedere in quelle zone...sicuramente voglio fare il giro delle tre cime di lavaredo, però mi piacerebbe vedere qualche altro posto per poter scattare un po di foto...se possibile posti dove non si debba camminare per ore perchè portarmi dietro tutta l'attrezzatura non è molto agevole....e soprattutto per poter scattare dei bei tramonti...so di chiedere tanto però confido nei vs suggerimenti.. grazie amici
Il lago di Braies per essere apprezzato in questo periodo va visitato (se puoi) non oltre le 09 di mattina e dopo le 18 di pomeriggio; nelle restanti ore troppo affollato. Buono il suggerimento della Val Fiscalina, una passeggiata tranquilla. Anche il lago di Anterselva è molto bello. ^P^
Esatto a meno che tu non sia un frequentatore di posti tipo lourdes allora sei nel posto giusto. Volendo da lì potresti pure andare al lago sorapiss ma è leggermente più impegnativo il percorso però il lago è molto più bello di Braies.
non ti serve tutta l'attrezzatura basta una reflex con un tutto fare o un grandangolo, eventualmente se proprio vuoi un cavalletto leggero per fare lunghe esposizioni oppure come nel mio caso ho fatto una bellissima foto di gruppo con l'autoscatto e dietro lo sfondo delle tre cime.
il giro delle 3 cime se lo fai lasciando la macchina al rifugio auronzo lo fai in 3 ore a passo normale lento, di dislivello mi pare arrivi a mala pena a 400 mt.
sorapiss lo stesso andata e ritorno di cammino saranno 3 ore e 400 mt di dislivello però ci sono alcuni tratti di sentiero più stretto ed esposto e alcune scale di metallo, quindi vedi se per te può essere un problema.
il vero problema come ho riscontrato io anno scorso è che questo è il peggiore periodo, troppa confusione.
al sorapiss io smisi di fotografare perchè era praticamente impossibile non inquadrare qualcuno.
Ciao, Mi aggrego ad alcuni e aggiungo che la strada che porta al lago di Braies viene chiusa dalle 10.30 circa alle 14 per chi vuole raggiungere il lago; nell'orario di mezzogiorno la parte vicina ai parcheggi ed alla "famosa palafitta" é piena di gente e balneabile quindi non consigliata per le fotografie.
La Val Fiscalina é ottima ed il rifugio Fondovalle si raggiunge a piedi senza alcuna fatica, mentre il giro delle 3 cime presenta poco dislivello ma impegnativo in condizioni fisiche non ottimali.
Monte Elmo ed i prati di Croda Rossa sono un altro valido luogo da visitare (si raggiungono in funivia) cosí come Monte Baranci (molto frequentato anche per via dello slittino FunBob).
In zona ci sono anche il lago di Antorno ed Il lago di Misurina, splendidi:)
“ Mi aggrego ad alcuni e aggiungo che la strada che porta al lago di Braies viene chiusa dalle 10.30 circa alle 14 „
e da quando? almeno fino a giugno, quando ci sono stato, se i posti auto esauriscono (e lo hanno rifatto bello grande e con casse automatiche adesso, non puoi parcheggiare per strada.. ma puoi comunque salire, far scendere chi non vuole farsi la strada e tornare indietro almeno fino a ferrara/san vito dove ci sono altri parcheggi e il sentiero che arriva su al lago attraverso il bosco
Ci sono stato tre giorni fa ed all'inbocco della strada in valle c'é il cartello con il divieto e gli orari; a Ferrara c'é un addetto con paletta che ti ferma e ti chiede se possiedi una prenotazione per hotel (da dimostrare) per proseguire altrimenti non si sale fino alle 14. Considerando anche che la situazione alle ore 13 attorno ai parcheggi era come Rimini ad Agosto.
Ovviamente i residenti vanno e vengono liberamente.
Sicuramente le foto sul lago di braies le farò all'alba e al tramonto sperando in poca confusione...purtroppo lo so che questi giorni saranno parecchio incasinati ma non potendo andare in altri periodi farò quel che posso...forse una soluzione potrebbe essere quella di raggiungere le varie mete di primissima mattinata per sfruttare la poca affluenza...la strada per il sorapis è davvero "pericolosa" per chi soffre di vertigini come si legge nei forum Danny?
Forse riprendendo i luoghi con grandangolo da posizioni un po' rialzate si potrebbe evitare in parte il problema di trovarsi persone nelle foto che ne occupano una bella fetta? Per le tre cime la posizione migliore è il versante a nord? Ho letto anche di trincee da cui è possibile fotografarle...
“ Forse riprendendo i luoghi con grandangolo da posizioni un po' rialzate si potrebbe evitare in parte il problema di trovarsi persone nelle foto che ne occupano una bella fetta? Per le tre cime la posizione migliore è il versante a nord? Ho letto anche di trincee da cui è possibile fotografarle... „
e ma molto rialzate...
sulle 3 cime c'è il percorso di guerra alternativo al giro classico ma allunghi di quasi un ora(arrivando a 4 circa) e comunque il sentiero è stretto, se ti fermi a fare una foto blocchi il traffico e sappiamo che a noi non piace fare le foto di corsa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.