| inviato il 09 Agosto 2018 ore 0:03
continua da qua.. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2862714&show=16 con Valerio che scriveva... “ I Foveon permettono di applicare con più precisione una serie di teorie su risoluzione e diffrazione che pongono problemi ai Bayer. E' lecito supporre che, al crescere del numero dei Mpixel, un Bayer si avvicini (asintoticamente bisognerebbe dire) a un Foveon. Two_Evo ha avuto in prestito una IQ3 P1 per alcuni giorni e ha voluto testare il micromosso. Si fa al meglio andando a contare i Values nei canali colore a mano libera, su cavalletto e con specchio rialzato su cavalletto. La cosa che mi ha colpito è che la IQ3 mostra segni di deterioramento via diffrazione solo a f/22, a f/16 è ancora una roccia. Il sensel della IQ3 è un po' più grande della Canon 5DS. Siamo sui 4µm e rotti contro i 5µm di una Merrill. Vuoi vedere che...? (to be continued)Cool „ insomma.. ma sto sensore lo tengo a 100 e mi va da dio o sto a 200 + 1 che mi perde il canale rosso? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 0:29
Sto pensando seriamente che gli ingegneri Sigma...non abbiano MAI fotografato in vita loro! |
user86191 | inviato il 09 Agosto 2018 ore 0:47
Io lo penso seriamente, mi chiedo sempre come sia possibile commercializzare un prodotto con la dominante zombi |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 2:34
É la storia della prima classe A di Mercedes...non aveva passato il test dell alce ed hanno inserito il controllo di trazione! Ma in Sigma non possono trovare parametri decenti di default? Visto che hanno il loro caxxo di software? Ti sembra professionale come approcio? A me pare na cagata! Poi tu parli della compatta...Ma uno che spende in SD 4 e in ottiche...gli girano le balle! Altro che favole! |
user86191 | inviato il 09 Agosto 2018 ore 7:53
io penso di avere trovato la via dei colori nel merrill, 100 iso + bracketing 03.07.1, sviluppo in SPP con solo esposizione e poi C1 per contrasti e colore
 poi uno potrebbe chiedersi perché sbattersi tanto per trovare la via, ecco il motivo che ci fa amare queste compatte
 |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 7:53
@Gobbo la sd4 è l'evoluzione della specie, tante cose Merrill valgono per le Quattro, che però hanno peculiarità ancora diverse. Più penso alle macchine Sigma e più penso che ci siano per: - testare gli Art uno a uno in fabbrica su sensori Foveon - far lustrare gli occhi a chi vede le foto Foveon essendo abituato ai Bayer - convincere che la resa Foveon si ha anche con bigmpx e ottiche Sigma molto luminose e pesanti, gli Art - le sd4 potrebbero essere una specie di cavallo di Troia per gli Art, difatti non hanno reso facile montarci tutti gli obiettivi, come fa Sony, e Sigma afferma che al massimo va in pari con le sue macchine @Uly a 100 e 200+1 i valori dei pixel coincidono. Se i colori sono diversi, Sigma deve applicare a 100 ISO correzione colore non intuitiva anche per chi ha smanettato tanti X3F Merrill. Oltretutto restituisce più colori. I 200 dovrebbero essere lasciati a chi ha trovato la chiave di queste differenze colore o chi va alla radice delle calibrazioni colore come te con le LUT, per quanto ne capisco. Nel frattempo ho quasi tutti X3F a 200 esposti nominalmente, obiettivamente è stata una perdita di qualità potenziale irreversibile, puoi cambiare tutto in PP, ma non quanta luce hai raccolto, SNR in definitiva, ossia qualità. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:16
Ultima verifica 100 200 ISO, poi basta! 100 -1 contro 200: gli istogrammi raw praticamente identici, ci sono più colori nel 200, non sembrano esserci differenze colore come fra 100 e 200+1:
 |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:39
appena scaricata e applicata la LUT
 |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:48
Mi sembra sballato il WB nell'ultima con la Lut? |
user86191 | inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:57
Valgrassi la tua e troppo buia per me
 |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 15:48
@Fiammifero, Uly dipende tutto da cosa leggete con la loupe 100% SPP nelle foglie colpite dal sole, le ho tenute sotto il 250, è una foto banale, ma il contrasto è alto, sono d'accordo che è troppo buia, non sono uscito da SPP, chissà che margini ha C1 |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 16:00
“ Mi sembra sballato il WB nell'ultima con la Lut? „ fatto a occhio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |