JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Siccome non ho molta esperienza in merito, avrei bisogno cortesemente di qualche dritta. Allora, vi spiego il tutto. Ho intenzione di realizzare un calendario cartaceo sulle Dolomiti, e renderlo disponibile quindi da ottobre o novembre di quest anno a chi sarà interessato. Premetto che sono un privato, quindi non ho partita iva ecc. Per farlo stampare, utilizzerei un ditta online con cui mi son trovato bene. Ammettendo che riesca poi a trovare persone a cui potrebbe interessare, come mi dovrei comportare? nel senso: io pensavo di proporre un prezzo di vendita che ovviamente terra conto sia del costo di stampa, sia del lavoro che ho fatto, pero per venderlo senza avere problemi vari c'è qualcosa che dovrei fare? perche ovviamente non posso fare scontrini o ricevute delle vendite. Qualcuno di voi per caso si è trovato in una situazione simile? vi Ringrazio
Una sola domanda: ti conviene fare tutto ciò con tutte le menate, le spese, le tasse, il rischi di invenduti... quando chiunque può comprare un calendario delle Dolomiti a circa 8€? Ho visto che su Pixartprinting stampare circa 100 calendari ha un costo di circa 3,30€ a calendario con meno copie sale ovviamente il prezzo per copia, in pratica vendendone 100 a 8€ avrei in "guadagno" di 470€ a cui però dovrai sottrarre le tasse quindi ammettendo di venderli tutti alla fine guadagneresti circa 200€, ne vale la pena?
“ perche ovviamente non posso fare scontrini o ricevute delle vendite. „
Invece come privato puoi, anzi dovresti, fare una ricevuta ogni volta. Il problema è che non rientreresti a rigore nel campo della prestazione occasionale ( che decade nel momento che tu stampi un certo numero di copie sperando e cercando di venderle) con tutti i risvolti legali e fiscali del caso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.