RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 12:53

Giovedì scorso sono stato invitato in chiesa per un 40° di matrimonio, quindi ho portato la mia sony con il 90FE macro e il 28mm FE, ho impostato la fotocamera con scatto silenzioso e ho iniziato a scattare (avevo la raffica impostata), le impostazioni sono rimaste così fino a fine serata...
Ora guardando le foto sul monitor mi sono accorto che le foto fatte in raffica (parlo di raffica di max 4 foto) erano distorte:
sulle foto fatte col 90mm si vede palesemente che i volti e le persone sono allungate o allargate
col 28 mm invece si notano delle zone orizzontali più scure, che cambiano di posizione nelle foto successive(sempre nella stessa raffica)

Devo provare a fare delle raffiche con lo scatto silenzioso disattivato ... anche se ricordo di aver provato il 70-200 2.8 sony in negozio con la raffica attiva senza aver questo problema...

Vi chiedo 2 cose:
1)eravate a conoscenza di questa problematica?
2)può essere che il problema si presenti solo con lo scatto silenzioso ?
3) per le astrofotografia imposto lo scatto silenzioso su on per escludere le vibrazioni dell'otturatore, potrei avere problemi di sorta?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 13:45

1) si, ma non credo riguardi la raffica, è proprio un problema della velocità di lettura del sensore, se vuoi usare l'otturatore elettronico con la A7III devi avere soggetti quasi immobili

2) si

3) anche con otturatore meccanico non avrai mai vibrazioni visto che la prima tendina è comunque elettronica... Diverso il discorso se scatti in raffica.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:07

Grazie della risposta ho capito tutto, e mi sento di dire che per me l'otturatore elettronico sarà inutile a questo punto MrGreen

Ma sapete (giusto per curiosità) se questo problema della velocità di lettura del sensore è usuale a tutte le fotocamere con otturatore elettronico? come la 7R3 A9 e nikon d850

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:19

Da quello che so il problema è presente sulle mirrorless di tutte le marche, esclusa sony a9 dove la tendina elettronica è molto più rapida

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:31

Ma anche se non si usa la raffica ma scatto singolo?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:33

Posta qualche esempio per favore Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:35

Si il problema dipende dalla velocità del soggetto, non da raffica o scatto singolo.
Oltre ad una certa velocità del soggetto, se si usa la tendina elettronica si hanno deformazioni

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:36

Probabilmente l'effetto dato dal rolling shutter del sensore: l'immagine non viene catturata tutta nello stesso istante, ma un po' alla volta, creando deformazioni. Dovresti cercare una macchina dotata di global shutter.

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=otturatore_meccanico_ed_elettroni

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:38

Quindi raffica su soggetto fermo non da problemi?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:54

be non proprio... le raffiche con scatto silenziato le ho fatte su un gruppo di 5 persone ferme di cui al massimo 2 o 3 hanno mosso le labbra o chiuso gli occhi e l'altra (quelle delle strisce orizzontali) su due persone ferme dietro la torta...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 17:12

Chissà, forse è stato il combinato col movimento dello stabilizzatore.

Comunque questo limite riduce l'utilità dello scatto silenzioso praticamente a zero.
Immagino in chiesa fare tutte le foto così e accorgersi dopo. Agghiacciante.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 17:24

Ma quanto ci mette l'otturatore elettronico della A7III a completare tutta la scansione del sensore?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 17:37

Con soggetti fermi e scatto silenzioso fin'ora non ho mai avuto problemi. Forse c'è la concomitanza con altre impostazioni?
Ad esempio raffica + scatto silenzioso il manuale consiglia di usare raw compresso. Mi pare che non bisogna neanche mettere tempi troppo rapidi.

I tempi (velocità) della tendina elettronica su a7iii dovrebbero essere tra i 1/15 e 1/30 in base alla modalità raw (non compresso e compresso).
Come confronto quelli della a9 sono 1/160

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2018 ore 20:18

ho utilizzato il raw non compresso per gli scatti, e i tempi li devo verificare...a non erano rapidissimi anche perché era sera...
devo approfondire con delle prove e variw combinazioni di impostazioni,.
Fabrizio69 se dici che non hai avuto problemi, devo provare anche io lo scatto silenzioso con raffica e raw compresso...

user122030
avatar
inviato il 07 Agosto 2018 ore 20:31

Minchia, grave questa cosa, parliamo di una raffica a 4 foto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me