RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony sel16f28 + convertitore grandangolare o Samyang 12/14 mm per Sony E?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony sel16f28 + convertitore grandangolare o Samyang 12/14 mm per Sony E?





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 14:25

Buongiorno a tutti. Da qualche mese ormai possiedo una sony a6300 alla quale, oltre alla lente kit 16-50, ho affiancato il 18-135 mm Sony che uso soprattutto in viaggio.
Visto che amo i paesaggi, però, penso sia giunta l'ora di trovare qualcosa di meglio della lente kit, che tra l'altro non è nemmeno troppo grandangolare e vista la poca differenza con il 18-135 ormai è diventata quasi inutile.
Purtroppo, nonostante il mio sogno sia lo Zeiss 12 mm, mi ritrovo ad avere un budget sui 400 euro per una lente grandangolare.
A questa cifra meglio il Sony SEL16F28 + il convertitore grandangolare (che mi porterebbe fino a 12mm) a circa 400 euro in totale o il Samyang 14 mm f2.8 o il Samyang 12 mm f2.0 (entrambi sui 350euro)?
Non faccio particolari foto in notturna per ora (visti anche gli obiettivi che ho attualmente) ma mi piacerebbe provare in futuro.
Ho letto della qualità non troppo elevata dell'obiettivo sony e della tendenza a vignettare molto, ma a livello di nitidezza è pari o inferiore ai due samyang? E tra i due Samyang a parte la luminosità e la ovvia differenza tra 12 e 14 mm c'è qualche motivo in particolare per preferire uno piuttosto che l'altro?
Dell'obiettivo sony mi ispira il fatto di avere due obiettivi in 1, ma non vorrei ritrovarmi con scatti mediocri sia a 16 che a 12mm.
A livello di flare quale si comporta meglio?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 15:43

350€ per un 12 f/2 è un furto
Lo zeiss 12 f/2.8 e caro si.. andrei su un 10-18 usato più che altro: con 450€ lo prendi

Lascia stare il 16.... 100€ vale nn una lira in più e il convertitore e pessimo

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 15:49

il 12 f2 Samyang appena arrivato nuovo sulla Baia 242,00 euro:-P

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 15:50

Ho letto della qualità non troppo elevata dell'obiettivo sony e della tendenza a vignettare molto, ma a livello di nitidezza è pari o inferiore ai due samyang? E tra i due Samyang a parte la luminosità e la ovvia differenza tra 12 e 14 mm c'è qualche motivo in particolare per preferire uno piuttosto che l'altro?
Dell'obiettivo sony mi ispira il fatto di avere due obiettivi in 1, ma non vorrei ritrovarmi con scatti mediocri sia a 16 che a 12mm.
A livello di flare quale si comporta meglio?
Grazie!


Per me la strada del Sony 16 + aggiuntivo è meglio non imboccarla. Già il 16 è scarso come prestazioni ottiche,con aggiuntivo ottico di certo la situazione non migliora.

Tra i 2 Samyang meglio il 12. Il 14 ha una distorsione davvero brutta,è più grande e pesante (è per full frame) e inoltre è complicato metterci filtri per via della sua lente frontale particolare.





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 16:12

Sigma 8-16...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 18:54

Il sigma l'avevo scartato perchè con poco di più si trova il 10-18 sony e a quel punto opterei per il sony..

Dovendo restare necessariamente su quella cifra quindi meglio il 12mm Samyang nuovo o al limite il 10-18 sony usato?
Ho visto anche un meike 12 mm, spesso messo a confronto col samyang, ma ho paura che la qualità scenda ancora di più.

Mi sembra quasi di andare per il "meno peggio" ahah

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:16

Io prenderei il 10-18 usato,è più versatile ed è ottimo. Il 12 se hai bisogno per forza di quella luminosità

Il Meike non lo conosco

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:08

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626

La mia esperienza d'uso del Sony 10-18 e del Samyang 12 è nei relativi capoversi evidenziati in neretto.
Quel che so degli altri obiettivi qui tirati in ballo è nelle note a cui rimando nell'elenco punatato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me