JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, nella mia modesta esperienza ti suggerisco di usare PS solo per preparare le immagini che vorrai usare. Poi penso che potresti usare sia InDesign che Illustrator, ma non sono molto ferrato nel loro utilizzo.
Non ne sono così sicuro, io quando ho usato InDesign ho fatto tutto partendo da zero, ad ogni modo non è così difficile, imposta la struttura come pagina master e poi vai a modificare quello che cambia mese per mese nelle pagine effettive!
InDesign ha PlugIn specifici per i calendari e se ci smanetti su un attimo sono anche facili da adoperare, al momento non ho il mio pc davanti e non so dirti i nomi ma se cerchi su qualsiasi motore di ricerca trovi; PhotoShop è tutto un'altro genere di programma e come detto sopra usalo giusto per aggiustare le foto da passare POI a InDesign...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.