| inviato il 04 Agosto 2018 ore 20:15
Salve,da oggi sono un nuovo possessore di Nikon D750 .L ho comprata di seconda mano da un signore sulla 60ina ,gli ho chiesto del problema delll'otturatore ma,ha detto che la macchina è perfetta,mai nessun problema.Ho sparato una foto e nn ci sono problemi anche se una,equivale a zero.Incuriosito ho messo il seriale X controllare,risultato?fa parte della lunga lista col difetto.Mi sembra di aver letto che qualcuno,nonostante appunto la propria macchina faccia parte della lista,non ha mai notato sto problema,ma è possibile?sapete i tempi e costi X la risoluzione del problema?grazie a tt |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 20:41
Ciao David Se la macchina è nital non ci sono problemi, usala per un po' e poi puoi mandarla in garanzia a ltr e loro ti cambiano l'otturatore aggratis se non è nital usala e stai sereno. Ciao Mansueto |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 21:20
David Antognoli Molte D750 nonostante fossero inserite nella lista delle fotocamere difettose non hanno manifestato nessun problema all'otturatore comunque la sostituzione dello stesso è gratuita x tutte le fotocamere di qualsiasi provenienza, qui sotto trovi la pagina con le spiegazioni dettagliate. www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000006489&sitecode=it_ |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 5:57
Grazie delle risposta.Nella foto cosa ed in quali casi dovrebbe apparire il problema?ho sentito parlare di alone bianco su foto..grz infinite |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 7:26
La 750 ha avuto due richiami. Uno relativo all'infiltrazione di luce di cui parli (in caso di forte luce in controluce dovrebbe manifestarsi il problema) L'altro relativo all'otturatore. In questo caso non credo si veda nelle foto. Se è afflitta da questo problema mi pare si blocchi dopo aver fatto una raffica con tempi molto veloci La mia rientra nel difetto del primo caso. Ci ho fatto 40000 scatti e non ho mai visto il problema quindi evito di mandarla in assistenza (il rischi che vada smarrita nella spedizione o che torni con il problema risolto ma che ne possa comparire un altro dopo averla smontata mi fa propendere nel lasciare stare) Nel tuo caso dellotturatore forse meglio mandarla in assistenza Ciao |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 7:28
David, considerato come dicevi che la tua é inclusa nella famosa lista, secondo me la mossa più azzeccata é quella di contattare LTR per organizzare la sostituzione dell'otturatore visto che, come anche confermato da Lore71 é gratuita a prescindere dalla provenienza; così non ci pensi più. Se poi fosse addirittura assistita da garanzia Nital, tieni presente che la stessa può essere "girata" dal vecchio al nuovo acquirente tramite apposita procedura di cui trovi traccia (per modalità e documento) nel sito Nital: fatto quest'ultimo che potrebbe servirti in futuro per altri interventi. Giampaolo |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 10:32
la macchina e' fuori garanzia,ho scritto a LTR ,vediamo cosa rispondono.La d750 dovrebbe,perche' devo sempre verificare,aver fatto circa 8600 scatti.Il tipo ha detto nessun problema rilevato,xo' se uno appare solo sparando a raffica velocemente,ecco perche' mi ha detto cosi.Penso nn l'abbia mai provato.Oggi fara' il primo servizio fotografico,l ho prestata ad un amico x il compleanno di sua figlia..Un 'altra domanda,nella risposta a LTR,ci sara' la procedura da seguire immagino.Ho visto che c'e anche un centro a Firenze,essendo di Pisa in 40 min gliela porto allì?pertura,il lavoro,ripeto fuori garanzia,per questi problemi sara' gratis oppure no?grazie ancora a tutti |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 14:24
“ Ho visto che c'e anche un centro a Firenze,essendo di Pisa in 40 min gliela porto all'apertura „ La riparazione x il richamo otturatore in garanzia è svolta esclusivamente da LTR, se la D750 è nital la puoi portare da qualsiasi rivenditore di materiale Nikon Nital che provvede a spedire la fotocamera in assistenza a costo 0 con tempi di riparazione totali di 3 settimane circa. |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 18:59
come faccio a sapere se e' nital oppure no?grz infinite |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 19:10
Prova con il numero di matricola. |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:06
Se è Nital ha la Nital card ed il certificato di garanzia europeo, se non ha nessuno di questi documenti è import Asia. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 3:51
Nella scatola mancano tutti i fogli che normalmente si trovano quando si compra una macchina fotografica.Ci sono il caricabatterie,la batteria,il disco col prof e poi un cavo usb..e cinghia Nikon. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 6:09
Allora è import Asia. |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 9:33
se fosse import asia ,non viene riparata gratis? |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 9:35
Nital o non Nital dovresti avere diritto alla riparazione ugualmente. La mia era import, ho compilato il form nel sito LTR e dopo qualche mese mi hanno dato disponibilità per sostituire l otturatore. Tutto Gratis. Adesso va una meraviglia. Bell'acquisto. Io la mia dopo 3 anni ancora la adoro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |