RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Carica batterie e batterie per @7iii originali o...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Carica batterie e batterie per @7iii originali o...





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 20:10

Da qualche mese ho dentro una a7iii, non ho nemmeno obiettivi ancora perché ne ho provati alcuni per vedere come rendono, ma attualmente quelli da me provati non mi hanno entuasiasmato...
Consigliato da un amico su face, ieri ho ordinato un sigma 35mm e nella speranza che non mi deluda, dovrò acquistare anche un carica batterie e batteria... su Amazon ho trovato una batteria originale, ma per quanto rigurda il carica batterie, solo quello di terze parti...
La mia domanda è: come sono questi carica batterie non originali, e conviene comprare batterie di terze parti??
Dove?? Quali??
Grazie a tutti:)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 22:36

Okkio che le batterie Sony che non costano 80 euro ma 40 sono delle imitazioni.
Come caricabatterie io ho il Baxxtar che carica 2 batterie. Se non ti interessa una carica rapidissima va bene

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 1:06

Grazie Fabrizio, la batteria che ho visto su Amazon costa 80€ circa, ma gli unici carica batterie che ho visto sono quelli della patona per adesso... ma quello originale costa tanto, e dove lo vendono?

user92328
avatar
inviato il 05 Agosto 2018 ore 1:54

Pit, prova nel sito Sony per il carica batteria originale..

(Patona ha siempre fatto bei prodotti..)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 9:52

Ma posso anche prendere quello della 7r3 che o a9 giusto?
Quale usi come patona?
Strano però che siete così pochi a rispondere...
Quando uno dice prendo Sony o... siete in mille, dopo che uno l'ha presa e chiede info, sielenzio...hahahahahah
I sonysti gente strana :P

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2018 ore 12:54

Il carica batterie Sony lo trovi ovunque, anche su Amazon...

Sony BC-QZ1 Indoor battery charger Black - Battery Chargers (100-240, 50/60, 70 mm, 95 mm, 33 mm, 125 g)

https://www.amazon.it/dp/B071HLW46F/ref=cm_sw_r_cp_tai_IyTzBbA8DCB84

Il prezzo, parere personale, non è giustificato, uso carica batterie di terze parti da sempre e mai avuto un minimo problema. Misurati anche con il tester.

Diverso il discorso batteria, l'autonomia della batteria originale per me è un valore e quindi mi prendo l'originale. Se usciranno delle ottime compatibili se ne riparlerà. Con la A7RII, usavo anche delle ottime Patona.

La batteria della A9, della A7RIII e della A7III è sempre la stessa: NP-FZ100.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 13:30

Sono d'accordo con Pierino64. Non rischierei una macchina da 2000 euro per 30/40 euro di differenza rispetto ad una compatibile.
Anche per il caricabatterie, pur avendo l'originale Sony, concordo con il suo ragionamento.

user92328
avatar
inviato il 05 Agosto 2018 ore 14:53

Pit.. la batteria nuova della A7iii avendone migliorata la durata, molti non hanno l'esigenza di prenderne un'altra e anche per il carica batterie...
Come batterie non originali ancora c'è poca cosa...

Quindi è più che normale che ci siano pochi interventi per dare consigli....

con 1 batteria la maggior parte delle persone stanno bene... avere il cambio è più una prudenza che altro...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 16:31

2000 euro di reflex nuova e stai a fare il tirchio per 50 euro di differenza su un kit batteria/caricabatteria originale...
Una batteria originale ed un caricabatterie originale hanno delle tolleranza elettriche sicuramente studiate meglio per quella serie di fotocamere. Quelle compatibili per costare meno hanno qualcosa di "compatibile" ma non di specifico nato assieme a quel progetto. Poi ci sono le eccezioni: capiti una compatibile che dura una vita, capiti una originale morta prima di nascere. Ma le probabilità sono a favore delle originali. Ripeto: corpo macchina nuovo dal valore di 2000 euro, perchè rischiare?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 17:35

Grazie a tutti per le risposte...
Salvo la 7iii però se non sbaglio sta avendo un ottimo successo, pari a quello della 6d di qualche anno fa, per quello mi aspettavo più interventi...
Anche perché non credo che tutti carichino la batteria dal corpo macchina...
Arik infatti cercavo gli originali, al,Eni la batteria, perché non so come mi troverò, per adesso sono mezzo pentito dell'acquisto, ma spero di ricredermi, altrimenti la sostituta verrà presto da me.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:40

Perchè pentito ?
Io vengo da una A7 e ne sono entusiasta!
Cosa non ti piace? Se non hai lenti FE con quali obiettivi la usi e con quali adattatori ?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 23:52

Andrea, venerdì ho ordinato il primo obiettivo, il 35 art 1.4,ma arriverà la prossima settimana credo, ad oggi la ho usata poco, con obiettivi nativi, ma non miei...
Cosa mi piace?? Afc, anche se non ho fatto delle prove per vedere bene quanto segue il soggetto (premetto che la ho acquistata in primis per quest'ultima peculiarità)
Il file a 100 iso, e la sua lavorabilità in LR ( in C1 non cambia niente rispetto anche a fuji, che sembra essere tra i più ostici)...
Cosa non mi piace? Le funzioni che prima di accedere ad esse e usufruirne, ti dimentichi il passaggio, infatti appena arriverà questo obiettivo, metterei tutto quello che mi serve nei tasti funzioni, e il menù lo cancello XD, levf rispetto a fuji xt2 o xh1 è peggiore, la minor velocità di esecuzione, la forma, il grip, i colori dei jpeg, anche se li uso quasi mai...
Insomma tirando le somme ho trovato più difetti che pregi, ma mi riservo di provarla un paio di giorni interi con un mio obiettivo, tra l'altro una focale che mi piace...
Testerò affondo anche l'af, e se come fanno capire in molti, giuro che perdonerò le altre cosette che mi fanno ancora preferire la xh1... ( che ho venduto:()

user92328
avatar
inviato il 06 Agosto 2018 ore 0:18

.Salvo la 7iii però se non sbaglio sta avendo un ottimo successo, pari a quello della 6d di qualche anno fa, per quello mi aspettavo più interventi...
secondo me, molti aspettano che escano delle buone batterie non originali... per ora c'è poca scelta...

Anche a te consiglio ti prendertela comoda... arriveranno buone batterie a buon prezzo...;-)

desso sono mezzo pentito dell'acquisto, ma spero di ricredermi, altrimenti la sostituta verrà presto da me.


Insomma tirando le somme ho trovato più difetti che pregi, ma mi riservo di provarla un paio di giorni interi con un mio obiettivo, tra l'altro una focale che mi piace..
un paio di giorni sono niente per capire una macchina.....
ti prego Pit, non fare le cose frettolose, ma sopratutto non giudicare una macchina da qualche impostazione menù che non ti garba o simili...
Per provare bene una macchina, ci devi passare mesi, la devi provare in tutte le condizioni possibili, e man mano che la usi lo senti dentro di te se la qualità del file ti appaga abbastanza da volerla usare sempre...

Neppure in 15 giorni o 1 mese sono sufficienti, secondo me si capisce poco...

i colori dei jpeg
occhio che la resa del JPG dipende(fortemente) dalle come imposti la macchina... o regoli la macchina per avere il massimo sin da subbito dal RAW oppure imposti per avere un JPG perfetto... per avere un bel JPG ti consiglio di abbassare il contrasto, perchè siccome il jpg viene PP dalla macchina il contrasto verrà dato dalla macchina stessa, mentre che, viceversa per il RAW, se dai un po di contrasto in più ne benefica il raw con file molto belli sin da subito..

Insomma, se non la provi bene, finirai per convincerti di una cosa quando magari è tutto il contrario, ed invece dipende dalle impostazioni in camera...

I JPG di casa SONY sono uno sballo di alta qualità, ma se la setti male, ti uscirà una schifezza... guarda questa foto qui sotto, ZERO PP con A6000, ha riprodotto la realtà in modo impeccabile... e quella accanto, sempre JPG ma con un pizzico di PP e vedi che meraviglia... le A7** hanno maggiore potenza...
quindi, spero che poi, non te ne verrai fuori dicendo che non ti soddisfano gli JPG perchè significherà solo una cosa, che non stai utilizzando bene la macchina...;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2379997

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 12:33

Conosco quel posto e so che si può fare di meglioMrGreenMrGreen
Scherzo bella foto...
Allora i jpeg mi servono solo quando faccio eventi sportivi, quindi foto veloci, senza fare nessuna post, in pochissimi casi uso i jpeg, ma sono casi dove non cerco qualità...
Sul fatto che sia meglio come qualità del raw credo che non sia in discussione, su quanto questa qualità in più serva, o mi serva, questo sarebbe da discutere, però è inutile negare, che più qualità c'è, meglio è, sopratutto se questa qualità è allo stesso peso/prezzo...
Ovviamente questo grazie ai sigma è possibile sul prezzo, ma non sul peso, questo per me vorrà dire avere doppie lenti in alcuni casi, come appunto il 35 o il 50,ma questo lo dovrò valutare provamdole...
Su quello che rigurda l'uso della macchina non sono d'accordo, con fuji ho dimenticato Canon in un paio di ore, qui mi è sembrato di ritornare a Canon :(
Comunque ripeto sapevo e immaginavo tutto ciò, quindi anche se quasi torturato da un amico per fare questo acquisto, sapevo che sarei andato incontro a queste differenze, quindi non mi voglio lamentare, cercherò di abituarmi, senza farne una tragedia, ma ve lo dico, se l'af non è come dicono tutti, la troverete nel mercatino l'indomani Confuso con mille post aperto SONY MERDA HAHAHAHAHAHA
Il primo acchito sul af è stato buono, ma mi riservo di parlarne dopo averla provata bene, sopratutto l'af continuo, che reputo il futuro del l'af, e su fuji funge solo con buona luce (anche la xh1)
Mentre afs fuji mette a fuoco anche al buio, e se dico al buio dico buio...
Purtroppo chi non ha mai usato e goduto delle funzionalità a portata di mano delle fuji, non può capire, impostare la macchina da spenta con una buona percentuale di funzioni, con funzioni rapide, tramite un tasto, insomma ho ancora la xt2, ho solo venduto la xh1 con il 16-55 che non ho mai amato come obiettivo, anche se molti lo elogiano e non ho mai capito il perché...
Ho tolto anche il 23 (35 equi.) tanto lo preso su Sony...
Comunque tranne a 100 iso 85 gm a livello di dettaglio diventa più morbido con il passare degli iso, cosa che non Fa il 56, che a dettaglio sta sopra, ma in alcuni casi troppo nervoso il bokeh...
Forse 85 gm da il massimo con la 42mplx, perché non ha il filtro passabasso... boh
Ora vediamo cosa riserva il futuro, a limite stanno arrivando le canikon ff ml o la nuova Fuji XT3, tanto ormai a perderci mi ci sto abituando XD...
Comunque ordinata la batteria originale e il carica batterie patona doppio slot...
Sapete se compreso il cavo??
Grazie per l'aiuto e scusate per le lamentele pre acquisto nahahaha

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 12:51

Su amazon se cerchi sony np-fz100 trovi decine di batterie compatibili e caricabatterie , oltre a quelle originali.
C'è l'imbarazzo della scelta e i commenti ti possono dare una mano.

In ogni caso la batteria con la a7iii dura tantissimo. In ferie fotografando dal mattino fino alla sera non sono mai riuscito a scaricarla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me