RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Om-d-10 ii quale obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Om-d-10 ii quale obiettivo?





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2018 ore 18:38

Salve a tutti,ho deciso di comprare questa ml usata per sostituire nei viaggi non fotografici la mia pentax k3 per restare più compatto possibile. Partendo dal fatto che non conosco il mondo 4/3 quali lenti consigliate? Un tuttofare e un fisso buono, stando il più basso possibile come costi. Le lenti luminose le ho sulla pentax quindi non cerco aperture smodate.
Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 11:43

Up?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 11:54

m.zuiko 17mm f1.7
(oppure panasonic 15mm f1.7)
(oppure al limite il panasonic 20mm f1.7)
panasonic 45-150 f4/5.6

Poi in un secondo momento a gusto:
- m.zuiko 12mm f2
- samyang 7.5mm f3.5

Come alternativa potresti prendere invece un m.zuiko 12-40 f2.8 che usato viene 450-500 euro spendendo la stessa cifra del fisso e dello zoom tele.

Io giro tutti i giorni (anche in bici quindi massima leggerezza) con la E-M10 e tre fissi : 12/17/45(*) (oppure 17 e 45-150); c'è posto anche per un piccolo e versatile treppiede (aggancio velcro) come il pedco ultrapod ii che ti consiglio caldamente con un mini corredo del genere.

(*) P.S. Il 45mm f1.8 andrebbe preso sempre col m43 e un'alternativa a quello che chiedi sarebbero tre fissi. Il massimo della qualità e compattezza. Sempre che trovi il modo di poter cambiare ottica.

user120016
avatar
inviato il 05 Agosto 2018 ore 12:17

Se il budget lo consente, 12-40 mm f/2.8 e, se non ti serve niente di lungo mi fermerei qui. Al massimo aggiungerei un fisso luminoso tipo 25 mm o 45 mm f/1.8 a seconda delle preferenze. Altrimenti un 12-50 mm che è meno luminoso ma più economico ed è anche macro...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 12:26

Panasonic 12-32 (pancake e parte da 24mm equivalenti) + Olympus 45/1.8. 300€ in tutto usati, e sei a posto. Se vuoi risparmiare, al posto del 45 il Sigma 60/2.8, che si trova quasi alla metà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me