JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, finalmente mi sono deciso ad aumentare la ram del mio Mac mini late 2009 da 4gb a 8gb totali. Sistema adesso più fluido ma, lento nell'apertura dei file. Il prossimo step sarebbe quello di collegare un SSD (o internamente o via usb) ma come posso fare a passare il s.o. dal vecchio drive a quello nuovo? Qualcuno che lo ha fatto e potrebbe darmi qualche dritta?
Anche gli ocz arrivano con un codice per scaricare il loro programmino che ti clona il tuo vecchio hard disk,partizioni comprese.. unica cosa dovrai prendere un adattatore per fare la clonazione da usb temo,non sapendo se puoi collegare due sata al macmini...
Se hai un disco esterno con il backup di time machine completo non ti serve altro, avvia da TimeMachine dopo aver installato il disco vuoto nel Mac e fagli fare un'installazione da ripristino, ti ritrovi tutto quello che avevi prima come se non avessi mai cambiato disco.
- sia l'ottimo funzionamento del software Samsung incluso nei loro SSD, sia pur con la necessità di un cavo per collegare l'USB del pc all'SSD nuovo su cui realizzare il clone,
- sia la possibilità di usare Time Machine: una volta il mio SSD dell'iMac smise di funzionare, e lo ripristinai tramite Time Machine. Con una sorpresa: con questa sorta di re-installazione, mi si liberarono parecchi GB di spazio che, a quanto pare, era allocato alla fuffa .
uhm... mi sa quindi di capire che con Time Machine posso fare tutto facilmente... PAURA! rischio di fare qualche danno? Il mio dovrebbe essere un passaggio completo [s.o + programmi + tutti i file] perchè è una sostituzione da HD a SSD e non sono tanto pratico... di sicuro mi vedo qualche tutoria... stamattina ho aperto il mio mac mini per cambiare la RAM ma non ho fatto caso se c'è un altro sloct sata per fare il passaggio senza sfruttare una connessione usb esterna... Va beh, mi attrezzo... spero solo di non far danni!
@ ignatius: l'ho messo proprio stamattina nella mia lista dei desideri... ;) @ salt: visto l'ssd samsung... è uno dei modelli che più comprano @ donagh: lo posso installare con i cd originali che ho conservato? io poi voglio togliere l'hd e mettere l'ssd e usare questo.
Ciao, anche gli SSD della Crucial (MX500 ad esempio) può essere un buon prodotto da valutare. Io poi fare un'installazione pulita di macOS, come ti hanno già consigliato installi i software che ti servono (ultime versioni) andando poi a riprendere con Time Machine ciò che effettivamente ti serve
Intanto ho copiato sulla sd il sistema operativo con il quale poi farò l'istallazione con ssd nuovo. Appena posso poi lo compro, ho visto uno della Kingston da 240gb e poi speri di risolvere i problemi di vecchiaia del mio PC...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.