JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avrei bisogno di qualche consiglio da chi ha già fatto delle prove in materia: parliamo di un laser show all'aperto. Sarà possibile fotografarlo? Più ci penso e più mi convinco che la cosa migliore sia filmare lo show, magari in 4K, e poi estrarre qualche fotogramma. Lo so lo so, è un'eresia, ma non ho altre idee
Credo che la cosa peggiore e più rischiosa sia proprio filmare l'evento dato che il sensore è continuamente esposto. Se puoi evitare di andarci è meglio Se invece vuoi proprio farlo ti consiglierei di metterti affianco ai laser puntando verso le persone e scattare.
MAH dipende da cosa vuoi ottenere. Io ho fatto diversi mesi d i esperimenti utilizzando un sottile fascio laser e posa B per acquisire superfici. Una specie di light painting molto preciso e noioso. Funziona benissimo, senza problemi per la fotocamera (ai tempi una 350D).
La potenza del laser usato in pubblico solitamente e' calibrata per non provocare danni all'occhio umano, molto piu delicato di un sensore.
Piu che altro il bilanciamento dei bianchi puo' farti andare in clipping. Dovresti metterlo in manuale sulla luce ambiente senza laser. La relativa intensita' luminosa del raggio tendera' a saturare. Li pero' devi fare qualche misura sul posto…
Attenzione solo al fatto che la differenza tra illuminazione di scena e luce laser e' enorme (per effetto della luce laser). Quindi NON tentare di aprire diaframma. Tienilo chiuso con l'esposizione sul laser. Piu la lente e' piccola e meglio e'.
Se ti entra un fascio diretto su una lente grossa come il biancone, puoi effettivamente superare il limite di sopportazione del sensore.
può sempre accadere che un laser venga puntato direttamente nel sensore e in tal caso, poco da fare, lo brucia. (ci sono esempi pure di camere RED bruciate)
ragion per cui devi assicurarti che non punteranno mai alla tua posizione in maniera diretta
può sempre accadere che un laser venga puntato direttamente nel sensore e in tal caso, poco da fare, lo brucia. (ci sono esempi pure di camere RED bruciate)
ragion per cui devi assicurarti che non punteranno mai alla tua posizione in maniera diretta „
e' senz'altro meglio evitare di ricevere un fascio laser diretto in camera… un po' come osservare il sole attraverso una lente.
Pero' l'intensita' di un laser puntato direttamente sulla folla non sara' mai in grado di bruciare un sensore. Altrimenti provocherebbe danni alle retine dei presenti.
Ovvio che se tu apri al massimo e spari iso a palla il laser spinge troppo.
Se tu sapessi in anticipo il colore del laser potresti filtrare selettivamente con un vetro per olografia e riequilibrare la differenza di luce tra laser e scena.
Non mi fa impazzire l'evento, anzi, non riesco a trovarlo per nulla interessante, ma è un lavoro commissionato quindi non mi posso tirare indietro.
Vi ringrazio per le opinioni.
Ora, dato che lo "show" è predisposto in modo che l'effetto visivo ricercato debba essere correttamente visibile frontalmente, seguendo i vostri suggerimenti pensavo di fare così: metto una action-cam cinese a 4K frontalmente posizionata ad altezza pavimento, rivolta leggermente in alto per filmare i laser. In questo modo dovrei evitare i laser diretti e posso poi estrarre dei fotogrammi grandangolari con l'effetto generico dello show, con il vantaggio di poter selezionare il momento con la coreografia più "espressiva". Se poi si brucia... è cinese e costa poco, l'importante che un po' di minuti li regga.
In contemporanea mi posiziono ai lati e alle spalle per fotografare il pubblico investito dai fasci laser. Purtroppo non ci sarà modo di fare delle prove anticipatamente e lo show, a quanto mi riferiscono, è particolarmente stroboscopico. Durerà però molti minuti.
Dubbio diaframmi/tempi dopo aver letto Salt... forse dovrei basarmi sulla scena pochi minuti prima di iniziare, sottoesponendo un poco per essere poi pronto ai laser? Scatto a raffica?
Un ragazzo ha avuto la geniale idea di cambiare ottica in discoteca risultato..? Sensore bruciato.. Saranno calibrati per essere innocui alle persone, ma penso che il sensore abbia tolleranze diverse...
la luce laser (quella vera, che nei concerti spesso e' luce led) e' particolarmente precisa e potente.
bisogna un po' distinguere, i laser puntati verso l'alto per fare geometrie o figure saranno molto potenti ma sparano fuori scena su fumo o acqua nebulizzata. Quelli li riprendi come luci di scena..perche' non arrivano mai in macchina o sul pubblico diretti ma solo smorzati di riflesso.
Quelli puntati sul pubblico invece sono meno potenti ma molto luminosi. Difficile giostrarsi con loro.
Il problema e' che troverai punti molto sovrailluminati su una scena buia. Il fascio saturera' senz'altro il sensore.
probabilmente ti converra' fare molti scatti esposto sui laser (la scena sara buia pesta) e qualche scatto esposto sul pubblico - palco nel momento in cui non usano i laser. A quel punto potrai montarli insieme.
Altrimenti, se cerchi di riprendere la scena in uno scatto solo ti troverai i laser che sfondano e bruciano.
puoi anche tentare qualche effetto particolare puntando l'obiettivo su uno specchio inclinato.
esistono appunto filtri selettivi per olografia o specchi semitrasparenti che riflettono il 50% della luce laser.
pero son cari...e se hai piu laser da gestire e' un casino :)
Ad ogni modo non credo correrai troppi rischi con la fotocamera.
“ Salt, ti devo smentire, non è cime dici. Prova e vedrai. Se l'otturatore si apre nel momento in cui passa il laser, sensore fot tuto. „
mah abbiamo fotografato laser per mesi, sensori tutti ok.
vedo centinaia di foto di palchi pieni di laser …
Il rischio c'e'… ma secondo me e' molto inferiore a quello del portare la fotocamera in giro senza copriobiettivo in una limpida giornata di sole.
mai trovata una tendina sforacchiata dal sole, solo perche' hai preso il caffe' al bar lasciandola appoggiata sul tavolino con l'obiettivo verso il sole?
P.S. per i laser sottoesponi pure parecchio tanto la luce che fanno e' sempre troppo forte
Per meglio intenderci, sarà una cosa simile a questa, fatto in esterni senza nessun palco.
Sono eventi organizzati da comuni e pro-loco: chi fa i fuochi d'artificio e chi fa... i laser show
“ nel dubbio, evitare è meglio no? „
Come già scritto, è un lavoro, non posso rifiutarlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.