JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera ragazzi, Torno ad annoiarvi con l'ennesimo post che vi chiede consiglio su quale treppiede acquistare.
Con l'occasione di partire a fine mese in Croazia, in moto, ho deciso di cambiare il mio cavalletto cinese con qualcosa di serio. Cerco uno che sia lungo da chiuso intorno ai 40 cm, che alla massima estensione raggiunga magari i 150cm, carbonio possibilmente (mi piacciono queste chicche), che sia sufficientemente stabile da utilizzare come unico cavalletto, perché spesso quando vado a fotografare sono in moto e fotografando principalmente paesaggi, cammino per un po..Ho una D7100 che utilizzo con ottiche grandangolari, ma prossimamente vedo una full frame e qualche macro, difficilmente tele.
Dopo aver letto tutti i post Cercavo il nuovo manfrotto befree advanced carbon, ma oggi sono andato in negozio e mi hanno proposto un benro c2692t con testa b1 allo stesso prezzo. Nonostante mi preoccupi il fatto che sia ormai fuori produzione e che abbia 5 sezioni, sono rimasto colpito dalla robustezza. In negozio ho potuto vedere il vecchio befree che in confronto sembrava un ramoscello.
Di conseguenza ora sono ancora più indeciso, ma propendo per il benro che pur essendo un carbonio pesa 1,8kg..ma come sappiamo non è sempre un male..
pensa te che dovevo andare in scozia e ho preso un treppiede andoer leggero e lungo da chiuso 36cm..una gamba si svita e diventa monopiede lo puoi mettere come vuoi..mi è servito e ho fatto anche timelapse..pagato tipo 60 euro ..ma la c era davvero vento molto forte a volte e per qualche foto ho dovuto allargare le gambe e chiudere la parte piu piccola..cmq ha fatto il suo dovere..
questo con tokina 16.28 piu filtro 150mm e portafiltro..solo obbiettivo pesa 1kg..ha anche la sacca tracolla..non so che esigenze hai tu..ma funziona bene..ero di fretta e nella valigia media il mio manfrotto non ci stava da chiuso è quasi 80 cm..
bene dai..l ho appena visto perchè non sapevo quale fosse..mi è piaciuto il fatto che puoi togliere il gommino dei piedi e impiantarlo nel terreno..sempre se non è una modifica fatta dallo you tuber
Buone le prime impressioni! Vedremo... Sicuramente vale più di quello che costa..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.