| inviato il 31 Luglio 2018 ore 21:53
Ciao a tutti. Il mio è un monitor Eizo, si tratta del EV 2436W Flex Scan acquistato 5/6 anni fa e dedicato principalmente ad un uso d'ufficio, ma allora non lo sapevo. Paciocco qualcosa con LR e PS e cosa riesco a fare lo posto ogni tanto sui social e le mie pochissime stampe domestiche arrivano al formato A4 al MAX. Con questi presupposti, e tenendo conto che sulla fotocamera (con cui scatto in RAW), sull'Eizo e anche nei software Adobe, ho impostato sRGB, il flusso di lavoro è corretto? Tempo fa avevo fatto delle ricerche sul web, chiesto nei Forum e mi sembra che questo monitor non sia calibrabile...sono interessato al CS 2420, più specifico per cosa faccio io, ma non so se ne valga davvero la pena. Grazie per i suggerimenti, buona serata! |
| inviato il 02 Agosto 2018 ore 0:24
il workflow in s-rgb va benissimo, il fatto che non sia calibrabile invece è una cavolata, non avrà la calibrazione hw, ma come ogni monitor potrà essere calibrato via software con un colorimetro che se non hai ti consiglio caldamente di comprare. Detto questo non capisco se il tuo dubbio nasca da oggettive necessità o problematiche nell'uso o da qualche (inutile) scimmia alimentata dal forum o da qualche altro sito. Perchè se non ti da problemi va più che bene e tienilo finchè soddisfa o banalmente finchè funziona, per quello che fai tu in senso stretto 600 euro di cs2420 non dico che sono sprecati perchè un buon monitor vien sempre bene, ma han senso investirli se ne senti la necessità. |
| inviato il 02 Agosto 2018 ore 21:33
In effetti, rileggendomi, mi rendo conto che avrei potuto essere più chiaro. Alla fine della fiera vorrei che le fotografie che vedo sul mio monitor, una volta elaborate con LR oppure PS, siano le stesse che un utente FB vede sul suo PC o dispositivo in termini di colore, nitidezza e quant'altro (tenendo conto di quanto saranno rimaneggiate dai social, pur rispettando i loro parametri di caricamento...). E a tutt'oggi non so se questo accade. Mi sono dimenticato di scrivere che avevo anche contattato Eizo e mi era stato detto che questo monitor (ad uso ufficio) non è calibrabile perchè privo di un'elettronica adatta al dialogo con un software di calibrazione e che, se eseguo lo stesso l'operazione, se ci saranno dei risultati potrebbero essere inaffidabili. Avevo qundi sospeso l'acquisto di un colorimetro...spesa che, alla luce di quanto saputo, poteva rivelarsi inutile. Matteo N. (ciao e grazie per l'aiuto), cosa intendi quando affermi "...non avrà la calibrazione hw, ma come ogni monitor potrà essere calibrato via software con un colorimetro..."? |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 16:34
Hola Matteo e grazie per i chiarimenti. Bene...è ora di calibrare 'sto Eizo! Ho dato un'occhiata a Displaycal, tra l'altro accetta un mucchio di colorimetri, ma mi sembra un po' complicato...e prendere qualcosa che includa un software valido per una buona calibrazione Automatica e una Avanzata nel caso mi venisse voglia di smanettare? Ho visto X-Rite i1 Display Pro, ma costa una fucilata (un terzo della spesa che dovrei affrontare se prendessi il CS2420!): hai per caso in mente qualcosa, in Italiano, che ritieni adatto alle mie esigenze e in una fascia diciamo, media? Buona restante parte della domenica, ciao! |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 17:44
io ho l'i1 display pro perchè con il mio monitor per la calibrazione HW posso usare solo lui, è uno dei migliori colorimetri sul mercato, ma il sw con cui lo danno è un bidone assurdo. fidati display cal è un ottimo sw facile da usare. Per colorimetri economici ci sono gli spyder o il colormunki. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |