RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da d7200 a ff ( d800 - d750)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da d7200 a ff ( d800 - d750)





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 19:50

Ciao a tutti,
da qualche periodo mi è venuto il pallino del passaggio a ff.
Ho avuto modo di girare qualche negozio e qualche sito e mi sono imbattuto in una d800 solo corpo con 70k scatti in negozio fisico (mi darebbe 6 mesi di garanzia). Mi hanno proposto uno scambio alla pari con la mia d7200 kit 18-140. chiaramente la mia ha un anno di vita e 6/7 k scatti. Ora facendo soprattutto foto di viaggio e street, con qualche ritratto, stavo valutando bene la proposta. inizialmente pensavo di buttarmi sulla d750 ma i costi sono ancora troppo elevati e questa pur essendo datata (5/6 anni).
Secondo voi cosa faccio? voi fareste il cambio? Grazie mille dei vostri consigli

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 9:56

Qualche consiglio??? Cool

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:15

D750 e' ottima per quello che ci devi fare. La 800 la lascerei perdere, se non gli abbini lenti di razza, per farla rendere al meglio.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:16

Io penso che il negoziante non stia nella pelle di fare lo scambio. ;-)
Stai come sei e magari spendi su un obiettivo!
Ciao!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:39

Pensaci bene,anche perché oltre alla fotocamera devi acquistare anche ottiche adeguate per avere un reale vantaggio.
Secondo me dovresti chiederti se è quali limiti riscontri nella tua attrezzatura,se non ti sai dare una risposta precisa lascia perdere.
70k scatti se reali non sono tanti se tenuta bene ma bisogna valutre tante altre cose,fare alcuni scatti di prova a diaframmi chiusi per vedere su schermo di un PC o di un portatile se il sensore è pulito o presenta aloni, pixel bruciati o quant'altro.
Si sa' le scimmie sono degli animali carini ma piuttosto invadenti e valutare quando rinchiuderle
in gabbia non è sempliceSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 10:43

da qualche periodo mi è venuto il pallino del passaggio a ff.


Anche io da qualche mese sto pensando alla D750, che ritengo per le mie esigenze la migliore soluzione ff attualmente disponibile in casa Nikon (le serie D8xx hanno troppi megapixel, troppo pesanti). Import si trova a prezzi davvero interessanti, ma vedo due ostacoli al passaggio: le ottiche, che per fx hanno costi (e pesi) non indifferenti (da sommare al prezzo del corpo); e la qualità della D7200, che è sicuramente molto elevata, nell'ambito del sensore aps-c ovviamente, e mi chiedo quanto andrei a guadagnare in termini di risultati facendo un cambio (o un affiancamento) con la D750 (restando sempre io l'anello debole della catena MrGreen).

Se le ottiche non sono un problema (né economico né di peso), e ritieni che dal passaggio guadagnerai qualità di immagine evidente, ti consiglierei la D750, altrimenti la D7200 che gia possiedi, abbinata ad altre ottiche di qualità (oltre al valido 18-140 che è però un tuttofare con tutti i limiti del caso), ha le potenzialità sufficienti a permetterti ottime immagini.

Se poi la voglia di ff ha una componente di gratificazione, di regalo che vuoi concederti, allora tutte le motivazioni logiche lasciano il tempo che trovano, e se puoi permetterti il passaggio allora fallo ;-)

Ciao.

Luca

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 12:09

Siete stati tutti gentilissimi, mi avete confermato quello che immaginavo sulla d800 e infatti sto pensando di non fare lo scambio ma eventualmente attendere, magari provare a mettere in vendita la mia d7200 e con il ricavato passare alla d750, visto che proprio in questo periodo i prezzi sul nuovo sono scesi parecchio e quindi anche nell'usato spero calino.
Effettivamente già la qualità della d7200 è alta come partenza,ma la tenuta agli alti iso e la foto di viaggio ne risentono un pochino, così come i ritratti.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 12:09

Siete stati tutti gentilissimi, mi avete confermato quello che immaginavo sulla d800 e infatti sto pensando di non fare lo scambio ma eventualmente attendere, magari provare a mettere in vendita la mia d7200 e con il ricavato passare alla d750, visto che proprio in questo periodo i prezzi sul nuovo sono scesi parecchio e quindi anche nell'usato spero calino.
Effettivamente già la qualità della d7200 è alta come partenza,ma la tenuta agli alti iso e la foto di viaggio ne risentono un pochino, così come i ritratti.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 13:20

Faccio una considerazione sui generis: il mercato ci ha convinti di 2 cose ossia che esistono genericamente 2 fasce di utenti, quelli chiamiamoli semi-pro (consapevoli di ciò di cui hanno bisogno e puntano sicuri su determinate scelte) e a cui viene indirizzato il mercato delle FF e gli amatori consumisti, che ambirebbero a crescere nei risultati con il crescere della loro attrezzatura e a cui (prezzi alla mano), si rivolge il mercato aps-c o similari - la realtà e' esattamente il contrario, una FF e' molto + gestibile da un utente generico e poco smaliziato (senza contare che nikon spesso consente il crop sul sensore) e le aps-c dovrebbero essere destinate ad utenti che necessitano di determinate caratteristiche - peccato che i vari brand presentino FF con caratteristiche basilari a prezzi totalmente assurdi, continuando ad accrescere il bisogno di cambiare di chi e' stato inizialmente invogliato ad orientarsi sul formato ridotto grazie al prezzo + conveniente - in buona sostanza, il buon senso porterebbe ad iniziare con una D 610 ed eventualmente, in seguito, se si sente la necessità di scatti molto dinamici, affiancare diciamo una d7500?...penso che in proporzione una FF di base, dovrebbe costare meno di una buona aps-c e in effetti le distanze si stanno riducendo, ma le convinzioni saranno dure a morire (molti utenti continueranno a credere di fare un salto di qualità passando a FF, fregandosene di una minore PDC o minor densità del sensore, mentre in realtà avranno solo + facilità nel portare a casa lo scatto)

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 14:03

Ciao Mauryg11, hai dato uno spunto molto interessante. del quale effettivamente condivido una parte. Ovvero è corretto dire che una apsc forse ha bisogno di un occhio diverso, in quanto è in alcuni casi più limitante della ff. e portare a casa lo scatto a volte può essere più complicato, ma di contro le immagini fatte con un pieno formato qualitativamente hanno sicuramente una marcia in più. facendo un paragone con le auto, sicuramente per fare una gara con un auto d'epoca bisogna avere una grande abilità di guida, rispetto ad una moderna. ma messe entrambe in mano ad un pilota esperto, quasi sicuramente quest'ultima farà un tempo migliore. concordi?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 14:48

Parafrasando quanto detto in precedenza,bella una BMW m3;ma se poi scopro che manutenzione pneumatici e consumo possono essere un problema meglio la Punto diesel,che sulle strade strette di montagna va anche meglio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 14:51

Budget per l'eventuale lente full frame?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 15:41

la mia idea come ottica era un tamron 24-70. sempre nel mondo dell'usato lo si trova sui 500/600. avendolo visto anche all'opera proprio su una d750 mi ha dato delle ottime impressioni

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 15:43

a questa aggiungerei il 50 f1.4 che già possiedo

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 17:04

Allora vai di full frame senza nemmeno pensarci! Il Tamron 24-70 è ottimo, già posseduto su d800.
Meglio una d800/d750 con 24-70 che la d7200 con il 18-140

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me