| inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:08
Cerco soluzioni per backup sd e micro sd da fare in viaggio senza portare dietro il pc... ricordo che vi erano degli hd della...non ricordo la marca.. che inserivi la scheda e faceva il backup.. consigli? |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 23:04
la soluzione piu facile e sicura è usare più schede di memoria anziché poche e molto capienti. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 6:23
Prenditi un filehub della rawpower, con poca spesa risolvi il problema (40€). Al rawpower ci colleghi scheda SD è un hd e con l'applicazione sul telefono fai la copia di backup. Leggii questa discussione che ti risolve tutti i dubbi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1601143 Raffaele |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:01
Io utilizzo il filehub della ravpower e un hard disk esterno da 500 Gb e mi trovo benissimo. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:34
se il viaggio non dura mesi la soluzione migliore è e resta avere tante schede di dimensioni non eccessive, anche perchè così facendo risolvi anche il problema di cosa succeda se una scheda durante il viaggio si rompesse. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:42
concordo con Matteo. Perché scarti l'idea di acquistare sd di scorta? in tal modo avresti diversi vantaggi: meno ingombro/peso in viaggio; puoi vedere sempre le foto salvate attraverso la fotocamera; le usi tutto l'anno anche se non sei in viaggio. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:45
“ se il viaggio non dura mesi la soluzione migliore è e resta avere tante schede di dimensioni non eccessive, anche perchè così facendo risolvi anche il problema di cosa succeda se una scheda durante il viaggio si rompesse „ In che senso "risolvi il problema"? Se non fai il backup e ti si rompe la scheda hai perso delle foto (tante o poco non importa). Se fai un backup e ti si rompe la scheda, hai almeno la copia fatta. Anche io uso il RAWpower: la app android è orrida, ma con l'applicazione web va abbastanza bene. Poi c'è l'opzione che con un solo click puoi fare il backup completo della schedina SD |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:47
se viaggi con poche schede o peggio con una sola scheda se ti si rompe quella smetti proprio di far foto... Si parlasse di CF che costano anche parecchio ok, ci sta averne poche, ma con le sd che costano poco anche le migliori uno si può prendere tranquillamente anche 10 schede e man mano che le finisce le accantona in attesa di poterle scaricare invece di backupparle e riscriverci sopra. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:56
“ Si parlasse di CF che costano anche parecchio ok, ci sta averne poche, ma con le sd che costano poco anche le migliori uno si può prendere tranquillamente anche 10 schede e man mano che le finisce le accantona in attesa di poterle scaricare invece di backupparle e riscriverci sopra. „ I backup (duplicazione di un file o di un insieme di dati su un supporto esterno, per avere una copia di riserva) non servono per risparmiare sulle schede, ma per avere una copia di sicurezza nel caso una delle tante schede che si utilizzano venga persa, si rompa, venga trafugata, ecc.. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 15:56
prenditi un netbook basilare piccolo no? e un disco esterno ssd che ne so da 512gb crucial a 100 euro... io avevo fatto cosi per viaggi lunghi + tante schede cosi hai almeno 2 copie dei dati 3 sono un po eccessive in viaggio.. io avevo fatto ma all atto pratico non era servito... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:31
Piccolo update, ci sono nuove tecnologie? La mia domanda è, non è possibile condividerle in cloud direttamente da fotocamera? |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:43
Per i viaggi mi porto un Surface e parecchie schede, alle sera in hotel scarico in una usb le foto del giorno e lascio la scheda a casa. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:58
Il fatto è che se porto rav power e hard disk esterno il peso diventa elevato, volevo qualcosa di pratico, l'idea dell'sd "madre anche non è da sottovalutare. Nel caso, registrando in 4k (e ho una scheda 100mb/s lettura e 60mb/s scrittura, uhs1 u3, che dovrebbe essere il "minimo" requisito), posso trasferire i file in una sd con più memoria anche se meno performante? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |