RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Backup in viaggio senza pc


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Backup in viaggio senza pc





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:08

Cerco soluzioni per backup sd e micro sd da fare in viaggio senza portare dietro il pc... ricordo che vi erano degli hd della...non ricordo la marca.. che inserivi la scheda e faceva il backup.. consigli?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:28

...non ricordo la marca..


Western Digital

Qui in versione SSD

Qui in versione normale

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 23:04

la soluzione piu facile e sicura è usare più schede di memoria anziché poche e molto capienti.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 6:23

Prenditi un filehub della rawpower, con poca spesa risolvi il problema (40€).
Al rawpower ci colleghi scheda SD è un hd e con l'applicazione sul telefono fai la copia di backup.
Leggii questa discussione che ti risolve tutti i dubbi

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1601143

Raffaele

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:01

Io utilizzo il filehub della ravpower e un hard disk esterno da 500 Gb e mi trovo benissimo.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:34

se il viaggio non dura mesi la soluzione migliore è e resta avere tante schede di dimensioni non eccessive, anche perchè così facendo risolvi anche il problema di cosa succeda se una scheda durante il viaggio si rompesse.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:42

concordo con Matteo. Perché scarti l'idea di acquistare sd di scorta?

in tal modo avresti diversi vantaggi: meno ingombro/peso in viaggio; puoi vedere sempre le foto salvate attraverso la fotocamera; le usi tutto l'anno anche se non sei in viaggio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:45

se il viaggio non dura mesi la soluzione migliore è e resta avere tante schede di dimensioni non eccessive, anche perchè così facendo risolvi anche il problema di cosa succeda se una scheda durante il viaggio si rompesse


In che senso "risolvi il problema"?
Se non fai il backup e ti si rompe la scheda hai perso delle foto (tante o poco non importa).
Se fai un backup e ti si rompe la scheda, hai almeno la copia fatta.

Anche io uso il RAWpower: la app android è orrida, ma con l'applicazione web va abbastanza bene.
Poi c'è l'opzione che con un solo click puoi fare il backup completo della schedina SD

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:47

se viaggi con poche schede o peggio con una sola scheda se ti si rompe quella smetti proprio di far foto...

Si parlasse di CF che costano anche parecchio ok, ci sta averne poche, ma con le sd che costano poco anche le migliori uno si può prendere tranquillamente anche 10 schede e man mano che le finisce le accantona in attesa di poterle scaricare invece di backupparle e riscriverci sopra.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:56

Si parlasse di CF che costano anche parecchio ok, ci sta averne poche, ma con le sd che costano poco anche le migliori uno si può prendere tranquillamente anche 10 schede e man mano che le finisce le accantona in attesa di poterle scaricare invece di backupparle e riscriverci sopra.


I backup (duplicazione di un file o di un insieme di dati su un supporto esterno, per avere una copia di riserva) non servono per risparmiare sulle schede, ma per avere una copia di sicurezza nel caso una delle tante schede che si utilizzano venga persa, si rompa, venga trafugata, ecc..

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 15:56

prenditi un netbook basilare piccolo no? e un disco esterno ssd che ne so da 512gb crucial a 100 euro... io avevo fatto cosi per viaggi lunghi + tante schede cosi hai almeno 2 copie dei dati

3 sono un po eccessive in viaggio.. io avevo fatto ma all atto pratico non era servito...


avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:31

Piccolo update, ci sono nuove tecnologie? La mia domanda è, non è possibile condividerle in cloud direttamente da fotocamera?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:35

Forse in alcuni modelli (non mi sovviene quali o di che marca, pardon) che supportano l'installazione di app ad-hoc (proprietarie o di terze parti).
Ma anche ammesso che sia possibile con taluni modelli.... quante batterie pensi che ci vogliano, e comunque quante ore (anche se la fotocamera fosse alimentabile direttamente da presa elettrica mentre accesa) pensi ci vogliano, con una connessione media ottenibile durante un viaggio per fare backup sul cloud di 32GB (e sono stato basso) di scheda SD? ;-)
Certo, se ti va bene hai la fotocamera con l'app che ti si collega ad Amazon, la puoi attaccare alla USB e caricarla mentre fa upload, e magari l'hotel ha pure la fibra a 1 gigabit sotto il cofano... ma mi pare una combinazione un po' fortunata, perché si presenti di frequente! MrGreen
È più probabile la 7 mega oppure un H+ col cellulare in tethering e i giga della ricaricabile acquistata in loco che finiscono in un soffio... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:43

Per i viaggi mi porto un Surface e parecchie schede, alle sera in hotel scarico in una usb le foto del giorno e lascio la scheda a casa.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:58

Il fatto è che se porto rav power e hard disk esterno il peso diventa elevato, volevo qualcosa di pratico, l'idea dell'sd "madre anche non è da sottovalutare. Nel caso, registrando in 4k (e ho una scheda 100mb/s lettura e 60mb/s scrittura, uhs1 u3, che dovrebbe essere il "minimo" requisito), posso trasferire i file in una sd con più memoria anche se meno performante?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me