“
Se per una questione di simpatia fai bene a comprare la 80D, se invece cerchi la reflex più adatta ai paesaggi e still life una K-P è sicuramente più adatta sia della D7200 sia della 80D. Non c'è proprio storia
„
in effeti non avevo contato pentax la terro in considerazione grazie
“
Ormai purtroppo le macchine fotografiche vengono acquistate ragionando come un ragazzino che deve comprarsi il cellulare senza tener conto la ragione d'essere delle fotocamere: fare fotografie. Fra una macchia fotografica di 2 anni fa e una messa oggi sul mercato, a parità di categorie, ci sono almeno 300-350 euro di differenza se non di più, però dal punto di vista della qualità fotografica siano più o meno sullo stesso livello. Quindi perché non risparmiare 300-350 euro sul corpo macchina e investire la differenza in ottiche?
„
concordo su tutto, ma come neofita pensavo che con un uscita di un ipotetica 90d potevo trovare 80d a meno o poter tirare di piu su un prezzo usato
Ho visto foto bellissime anche con macchine vecchiotte, occhio e obbiettivi sempre più importanti delle ultime novita.
“ Bella la KP, bella e basta. Credo la miglior tenuta alti ISO al momento per questo formato di sensore. Le Pentax pesano come piombo ma c'è una buona ragione!!! Che lente iniziale gli consiglieresti però Phsy? Tenendo anche conto del budget iniziale e poi anche dell'eventuale ampliamento ai fini di macro e ritratto...
Sennò altra idea, forse più "versatile" già da subito (sempre che l'APSC e l'acquisto di materiale nuovo non siano dei vincoli!!!):
6D usata e 24-70 f4 L IS USM usato
Sei nel budget, e ti avanza pure qualcosa per aggiungere un 50 1.8 STM ... Coperto per tutto. Paesaggio, still e macro le fai tutte con discreta soddisfazione (anche se il 24-70 non è un macro vero però cominci a vedere come funziona e se ti piace!) col 24-70, per i ritratti cominci col cinquantino... „
in effetti la 6d sarebbe perfetta, adesso la si trova a dei prezzi umani.
lato paesaggi con la 6d come ultra grandangolare cosa mi consigli?