JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! scrivo per avere un vostro parere riguardo il passo che vorrei fare verso una full-frame per esclusivo uso paesaggistico. Attualmente utilizzo una nikon d7000 con obiettivi sigma 10-20, nikon 18-70 e tamron 70-300 più una serie di nikkor vintage (35 f2, 50 f2, 135 f3.5). Le esigenze che ho e che mi spingono a cambiare sono molto specifiche per questo penso possa essere più facile aiutarmi. Quello che cerco: - alta qualità di immagine (e chi non la cerca? :)) - leggerezza per escursioni in montagna - utilizzo molto il tele per isolare dettagli naturali e mi sono convinto che uno zoom in questo caso sia la scelta più versatile, a questo pensavo di unire 2/3 fissi vintage tipo 21/24 (che ancora non ho), il 35 e il 50 nikon più lo zoom tele.
Queste considerazioni mi hanno fatto arrivare a delle conclusioni con diciamo un budget sui 1000 euro: - sony a7 con la possibilità di usare gli obiettivi nikkor più alcuni zuiko OM di mio padre e sfruttare il focus peaking (tra cui il 28mm f3.5). Si trova nuova a 800 euro. - sony a7r: un sogno per la qualità dell'immagine ma con tanti problemi di micromosso usando spesso tele spinti (nuova introvabile, usata con pochi scatti a 1100 euro). - restare in nikon con d750 o d610 di cui però sfrutterei molto poco l'AF oltre ad un peso maggiore. Quello che mi mancherebbe un sacco con questa opzione sarebbe il focus peaking.
Ad ora propenderei per sony a7 per costo minore, focus peaking e leggerezza (anche se di poco) ma sono veramente aperto ai consigli e pareri più disparati.
Grazie!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.