RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex, moto ed escursioni


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Reflex, moto ed escursioni





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:30

Ciao a tutti,
possiedo una D800 che utilizzo prevalentemente con un 16-35 F4 Nikon, che ne fa un bel cannone.
Ho la passione anche della moto/escursioni che mi portano a scoprire sempre posti nuovi e che meritano di essere fotografati. A causa dell'ingombro della FF la lascio sempre a casa, non ho una moto con bauletti ecc quindi mi devo arrangiare con zaino e borse sella/serbatoio che di solito ospitano gli antipioggia e indumenti vari.
Sto pensando se vendere tutto il corredo e passare a una mirrorless/compatta ottica fissa (tassativamente tropicalizzata) ma forse troppo costose per l'utilizzo che ne devo fare, oppure tenere la d800 prendere un obiettivo più compatto come un Tamron 35mm più un'altra borsa da moto.
Consigli?

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 15:13

Dipende da quanto spazio/peso puoi dedicare nello zaino all'attrezzatura.
Vado in moto. Ho diversi zaini fotografici con scomparti imbottiti per macchine e obiettivi, e scomparti non imbottiti per abbigliamento eccetera.
Raramente, in moto, porto più di una macchina con obiettivo.
Uso la Df, piccola e leggera, con uno dei miei vecchi manual focus, piccoli e leggeri.
In casi estremi, mi porto dietro solo la Fuji X70. Ma qualità e versatilità, così, calano drasticamente.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 15:28

In moto la reflex resta a casa e vado di ML.... Ma ho Canon quindi nessuna necessità di scegliere se tenere un sistema o 2 visto che a livello di ottiche si integrano perfettamente - solo che a me la reflex serve come reflex e la ML serve come ML - evidentemente non usi la d800 in modo diverso da come useresti una ML, ed in effetti valuti una possibile sostituzione - al Tuo posto aspetterei ancora un mese, sembra che mamma Nikon potrebbe risolvere il tuo problema con le nuove ML e magari consentirti di usare le tue ottiche su 2 corpi molto diversi... poi decidi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me