RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi di Luna 27 luglio 2018


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Eclissi di Luna 27 luglio 2018





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:08

Ciao a Tutti,

venerdì notte ci sarà una straordinaria eclissi di luna che durerà dalle 19 circa all'1 di notte. Si prevede che la luna diventerà rossa e che si potrà osservare anche Marte.

Sembra un'ottima occasione per dei begli scatti.
Pensavo di andare in Montagna a cercare un punto buio…
A livello di attrezzatura cosa consigliate?

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:27

Marte lo puoi osservare anche stasera Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:45

Grazie Canopo70, non sono un astronomo, ma ne ero a conoscenza.

Sembra però che il 27 Marte sarà particolarmente visibile in quanto alla minima distanza dal sole e quindi sarà un evento particolare

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2018 ore 18:54

Si è in opposizione, però per vedere buoni risultati devi avere certi strumenti.
Per la luna ti consiglio un tele di almeno 500mm.. l'eclisse sarà buia dovrai regolarti con ISO è tempi di scatto .
C'è un 3D aperto su questo fenomeno

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 16:49

Per fotografare la Luna di per se' è indispensabile uno zoom spinto, come ti consiglia Canopo70; per fotografare paesaggi con la Luna (un punto mezza serata bianco e mezza serata rossastro) va in base al paesaggio che vuoi prendere ed essendo per metà tempo con il cielo ancora chiaro non devi neanche ricorrere a tempi lunghissimi o lenti ultra aperte (che comunque male non fanno); per Marte sarà comunque un puntino rossastro all'orizzonte a meno che non usi zoom esagerati ed astroinseguitori...


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:22

Potrà essere utile sapere che se ne parla anche qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2858999&show=last#15489556
e qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2839456

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:57

Grazie per i consigli!
Passo sull'altro 3D allora

Ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me