| inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:43
Il tempo è sempre meno, ma il vero motivo è che con la mia macchina faccio difficoltà a vedere, ho una Pentax K-5, non conosco i mirini di altre marche, ma con questo ormai non riesco a mettere a fuoco neanche in pieno sole. La cosa è veramente frustrante, lo dico perché ogni volta che decido di utilizzare lenti MF nasce il problema, torno a casa con foto (tranne i paesaggi) quasi tutte fuori fuoco. C'è qualcuno che mi sa indicare un sistema che mi permetta di vedere bene nel mirino, fosse anche EVF, per evitare tutte le bestemmie che ogni volta devo tirare giù? Utilizzo due occhiali diversi, uno per vista da lontano e l'altro da vicino, aggiungo che ho un leggero strabismo (impercettibile esteticamente) sia orizzontale sia verticale, quindi sono costretto ad inquadrare il soggetto con lenti da lontano mentre per scattare e poi magari rivedere le foto utilizzare lenti da vicino. P.S.: non mi fate la domanda: "ma hai sistemato le diottrie sul mirino?", il problema è che per vedere bene mi serve molta luce. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:45
Ma usare l'autofocus? |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:46
Infatti ho specificato che il problema nasce quando uso lenti solo MF. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:52
È allora perché smettere di fotografare? Basterebbe smettere di usare ottiche MF |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:56
Perché l'unica lente AF che ho è il 18-55mm kit, e non sempre si adatta alle mie esigenze, avrei anche un'altra lente AF, il 90mm macro della Tamron, ma la messa a fuoco è un disastro, sia di lentezza che precisione. Ho anche il 31mm limited ma ha deciso di smettere di funzionare, lo posso usare solo in MF. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:59
Potresti: A: comprare altre lenti AF; B: Passare a macchine con il focus peaking. In Pentax c'è la K-01 con baionetta K; non è la più recente, ma monta lo stesso sensore della K5; se puoi vuoi cambiare brand beh, c'è l'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:01
Ci sono fotocamere con buoni evf, io conosco A7rIII e A9. Quando devo fare cose di precisione uso ingrandimento a mirino o schermo, più preciso del focus peaking. Altrimenti prova una loupe. Io ho il problema dell'ipersensibilita Alla luce e di fatto se scatto a monitor in pieno giorno poi per ore e ore ho gli occhi fumanti... per la Merrill avevo preso la loupe ed era molto comoda oltre che dare maggiore stabilità. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:03
prendi una sony a7ii con i dovuti adattatori e risolvi molti problemi sulla messa a fuoco grazie ad EVF con peaking ed ingrandimento più la stabilizzazione |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:08
@Look Si lo so, posso comprare altri brand, infatti volevo avere da qualcuno esperienza in merito al mirino. È vero che prendendo altre lenti AF risolverei in parte, ma vorrei comunque vedere personalmente la messa a fuoco. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:08
Io vedo tre possibili soluzioni: 1. usi un mirino elettronico bello luminoso 2. usi lenti autofocus 3. smetti di fotografare |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:11
Io posso dirti che con A7r3 mi trovo bene anche con le MF vintage. Essendo stabilizzata poi... ma le uso pure su a6000 che è meno buono come evf e display |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:17
“ Ci sono fotocamere con buoni evf, io conosco A7rIII e A9 „ Purtroppo troppo care anche nell'usato “ per la Merrill avevo preso la loupe ed era molto comoda oltre che dare maggiore stabilità „ Non so cosa sia il Loupe |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:21
Ti ho allegato. Cambia tutto con quella. Sempre di avere un visore da realtà virtuale/cinema. C'è ne sono anche di meno buone... e pure di quelle che costano 5/6 volte tanto o più. Molto usate da chi fa filmati pure. Io solo foto |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:32
@Camouflajj Ma esiste anche per Pentax? Mi spieghi come si attacca al monitor? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |