| inviato il 22 Luglio 2018 ore 11:27
Ciao a tutti, da diverso tempo sto cercando un Canon fd 50 f1.2 L a prezzi umani, quelli che si vedono in giro mi sembrano esagerati, quindi in questi giorni sto valutando anche il Nikon 50 1.2 ais che si trova a prezzi decisamente più bassi, secondo voi il confronto regge? Lo consigliereste come alternativa o proprio non c'è storia? Lo userei su A7II. PS: Se qualcuno ha il Canon in oggetto e volesse liberarsene a prezzi non da usura sarei ben lieto di essere contattato. Grazie Andrea |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:35
Il Canon FD 50/1,2 L costa ancora molto perché era il miglior cinquanta ultraluminoso della sua epoca, in genere quota intorno ai 600 euro (in ottime condizioni, col paraluce e la confezione originale), i precedenti FD 55/1,2 con innesto breachlock invece quotano rispettivamente 600 euro, l'S.S.C. ASPHERICAL, mentre l'S.S.C. AL lo trovi solo nelle aste (che sono quasi sempre statunitensi) dove in genere viene aggiudicato a cifre comprese fra i 2500 e i 3000 dollari! Tornando al nostro sappi che il paragone col Nikkor 50/1,2 ais non si può fare semplicemente perché quest'ultimo, non essendo asferico, è decisamente inferiore al Canon L, il paragone corretto andrebbe fatto piuttosto col 58/1,2 Noct-Nikkor, che è asferico appunto, il quale in genere quota quasi sempre qualcosa in più rispetto al Canon 50/1,2 L pur avendo qualcosina in meno. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:38
Dimenticavo: una ottima alternativa al Canon FDn 50/1,2 L può essere l'Olympus Zuiko 50/1,2 ... a patto però di trovarlo a un prezzo inferiore. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:42
Grazie Paolo, mi confermi il prezzo che avevo in mente e che pagherei per il solo obiettivo in buone condizioni (euro 500) ti ringrazio anche per le informazioni sul Nikkor 58 che non conoscevo, ora vado subito a documentarmi.. Andrea |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 9:03
Ciao Andrea, francamente non credo che il 50/1,2 L riuscirai a trovarlo a 500 euro, anche perché si può tranquillamente affermare che quella di 600 euro sia tutto sommato la sua quotazione ufficiale, in giro per la rete però l'ho trovato piu spesso a 650/700 euro che non a 600 ... In ogni caso se al prezzo che vuoi non riesci a trovare il 50/1,2 L puoi tranquillamente cercare il precedente Canon FD 55/1,2 ASPHERICAL breachlock , quello con la ghiera di serraggio per intenderci, è ottimo tanto quanto l'ELLE, ha una costruzione anche più robusta ed è più facile da trovare a 600 euro. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 9:16
e l'1.2 ef non ti garba ? non lo trovi a 600 a ma... è tanto figo |
user92023 | inviato il 23 Luglio 2018 ore 13:06
Nella mia esperienza (FD ed EF), gli f. 1.4 sono meglio degli f. 1.2, anche se questi ultimi sono + "fighi", come dice, giustamente, Zen! Ciao. G. |
| inviato il 23 Luglio 2018 ore 22:29
Grazie Paolo per i consigli, in effetti il 55 lo sto valutando come alternativa, avevo pensato al newfd 50 perché ho già l'fd 85 1.2 e mi trovo molto bene. Zeppo l'ef mi garberebbe ma costa mooolto di più, avevo bisogno comunque di mantenermi leggero ed il 50 fd L faceva al caso mio. Giannidi, grazie anche a te per l'intervento, il 50 1.4 ce l'ho già e lo uso quando voglio star leggero ma non mi convince fino in fondo. Oramai credo di essermi fissato sul 1.2, vediamo se mi passa... Andrea |
user92023 | inviato il 23 Luglio 2018 ore 22:35
@Andre. Al netto di tutto però, gli f.1.2, tutti quanti, hanno un valore storico di rispetto! Fà piacere (almeno, a me lo fà!) averli! ciao. G. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 12:21
Caro Andrea un consiglio da amico: lascia perdere il 50/1.2 L con innesto EF ... rispetto ai tre FD è semplicemente indegno! Giusto per dirne una: TUTTI i 50/55 FD, anche quelli dei primissimi anni '70, hanno le lenti flottanti ... l'EF ne è inspiegabilmente privo. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 18:06
Grazie Paolo, quello con innesto EF, prezzo a parte, è troppo pesante e poi come giustamente dice Giannidi, ora che ho l'85 mi farebbe molto piacere anche il 50 :-) Andrea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |