JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un saluto a tutti Di recente ho scattato ad un matrimonio di un amico che mi ha chiesto il piacere di farlo per non prendere un fotografo e quindi risparmiare, scattato, tutto ok, ora vorrei però realizzare per loro un album e regalarglielo. Avete consigli su un sito facile e comodo come praticità d'uso, che si un risultato di buona qualità e da prezzi non esorbitanti? Grazie a chi risponderà
Penso che suoi fare bella figura devi evitare i classici fotolibri che conosciamo un po' tutti ma trovare qualcosa di più pregiato (come tipo di carta) che renda al meglio ogni scatto. Il costo non so dirti e non ho idea ma sicuramente ci sarà qualche utente esperto del campo per informazioni più dettagliate.
Vado un po controtendenza... Sicuramente le stampe su carte top (esempio hahnemuhle) e rilegate poi (ad esempio gli album di Simmetrie, celebra ecc..) sono la soluzione qualitativamente migliore.
Ma...
Ma il tuo amico ti ingaggia per risparmiare...
Quindi la prima idea la puoi scartare...
Detto questo ci sono anche dei fotolibri molto belli (ogni tanto li uso proprio per Wedding). Se vai su Saal digital trovi anche dei formati A3 panoramici (dove l'accoppiamento delle pagine è praticamente impercettibile) e puoi utilizzare diversi tipi di carta, copertina ecc.. Per me sono ottimi per queste situazioni e come rapporto qualità prezzo. Altra cosa da non sottovalutare: impaginazione. Hai esperienze di album e rilegazioni? Ne hai già fatti? Nel software saal trovi già dei Preset carini ed accattivanti, diventando poco matto ad impaginare. Nel primo caso devi caricarti di tutto. Se le stampe non vanno bene perché sono mal impaginate per la rilegatura (ad esempio bordi asimmetrici) chi le paga le ristampe a quei costi? Hai esperienza con profili colore per le stampe? E' un peccato non avere una gestione colore corretta su un lavoro di alto livello... Non lo farei mai io..
Patrick ti quoto in pieno!!!...da non sottovalutare che se nell'album alcune immagini la p.p non rende hai la possibilità di ristampare correggendo cromie/luci/saturazione (purtroppo può succedere quando non è possibile una prestampa)
photoworld > fotolibro> eventualmente aspetti le offerte lampo che lo paghi molto meno. Scarichi il sw di impaginazione gratuitamente. Prezzo/qualità validi....
Se può esserti utile ci sono siti che ti fanno il lavoro finito, i prezzi per un buon fotolibro si aggirano intorno alle 500€ con copertina in pelle e valigetta, poi dipende dal formato dal tipo di carta , dal tipo di copertina etc...... Photoworld- Photocity www.12print.it/fotolibri/fotolibri-elite.htm
Ad ogni modo se intendi perseguire la vecchia strada dell'album tieni presente che se spendi meno di 300€ per un 30x30 prendi un prodotto mediocre a cui dovvrai attaccarci le foto che se non ha interni in carta trattata, ti renderanno gialle le foto dopo qualche anno, a proposito devi poi farti stampare le foto con i relativi costi.....
Fotolibro forever....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.