JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti ragazzi! volevo chiedervi se potreste darmi un consiglio per l'acquisto di un nuovo obiettivo per la mia sony a6000. Ho utilizzato per un pò esclusivamente l'obiettivo da kit 16-50. un obiettivo direi discreto, ma con la pecca di non essere ne troppo luminoso e neanche troppo definito.. diciamo che il suo miglior pregio è senza dubbio la portabilità essendo un pancake. Inizio però a voler tirare qualcosa di più da questa sony che mi sembra molto limitata da un obiettivo kit assolutamente non all'altezza delle sue capacità. premetto che mi interessano principalmente ritratti e paesaggi, sopratutto notturni o comunque con poca luce. ora il mio budget per ora è un pò limitato.. e sono da due mesi fermo sulla scelta tra lo zeiss 16-70 f4 magari usato (visti i prezzi un pò fuori misura), il nuovo sony 18-135 f3.5 5.6 e il luminosissimo e ben definito sigma 16 f1.4 della linea contemporary che ora si trova facilmente intorno le 400 euro o poco piu.
cosa mi consigliate?? la scelta è davvero ardua per me che ho un budget sempre un pò ristretto...
stesso tuo problema all'iniziopenso di aver trovato per il momento la pace interiore Sony 18 105 f 4 stabilizzato ( sempre montato on camera ) Sony 55 210 (per macro ed in ogni caso quando fa comodo una focale maggiore) Samyang 12 f 2 ( per paesaggistica panoramiche fantastico) Sigma 19 f 2,8 Sigma 30 f 2,8 I due Sigma sono estremamente nitidi e li sto vendendo qui su juza in quanto possedendo il 18 105 Sony li utilizzo molto di rado. ciao Rosario
ciao rosario! grazie mille per il tuo commento! eh bello bello il 18-105 f4... ma su una a6000 è davvero enorme e credo mi inficierebbe troppo sulla portabilità generale (primo motivo per cui sono passato alle mirrorless). del 55 210 ho sentito pareri molto contrastanti.. ma diciamo come un pò sempre quando si tratta di lenti kit. il samy è nelle mie mire future, in caso non mi prenda il matto e compro il sony 10-18. Ma per ora devo pensare prima a uno di questi 3. i sigma anche sono bellissime lenti.. ma in questo momento sarebbero ancora un pò sprecate con me.. se fossi nella mia situazione quale scelta faresti? il 16-70 f4 o la doppietta da prendere un pò alla volta negli anni di 18-135 e sigma 16 f1.4?
“ se fossi nella mia situazione quale scelta faresti? il 16-70 f4 o la doppietta da prendere un pò alla volta negli anni di 18-135 e sigma 16 f1.4? „
detto prima e' senza doppioni sony 18 105 f4 ( inserisco fotocamera ed obiettivo montato in uno borsa di 19 cm di lunghezza,oltretutto non si allunga ed e' pure leggero!) Samyang 12 f 2 almeno per il genere che prediligo io Ciao Rosario
Per ritratti ampi Sony 35 1.8,per primi piani Sigma 60 2.8
Per panorami Sigma 16 1.4
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.