JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
iI finale di illazioni e supposizioni di Mac city è da piangere. per me è ovvio che su macchine stilose e costose mettano CPU superprestanti che poi vengono castrate alla bisogna. perché hanno comunque uno spunto superiore che è quello che conta per l'esperienza quotidiana d'uso. rimane il fatto che gli imac pro e i macbook pro di pro hanno solo il prezzo ormai. oppure sono per pro come avvocati notai medici e dentisti.
gli imac pro montano componenti per portatili. e a pari costo prendi ben altro se non vuoi lo stiloso ma la potenza e qualità schermo etc. poi come leggevo e vedevo su Linus Tech tips fino a giugno in America e Canada non avevano centri Apple che potessero ripararlo. non erano qualificati. dico negli stessi Apple store. in garanzia o a pagamento gli ultimi imac pro non li riparavano. come dicevo pro come ipad pro
di solito non partecipo in queste discussioni però ogni tanto mi pare che periodicamente venga riscoperta l'acqua calda il fatto che vada in thermal throttling non è una cosa nuova, bene o male tutti i mac con componentistica potente hanno questo problema, design e silenziosità molto difficilmente vanno a braccetto con un efficiente sistema di dissipazione. cosa per altro valida anche per tutti i portatili/preassemblati windows che puntano all'estetica e non alle prestazioni.
“ Forse meglio restare sull'i7 6 core, che comunque in multi-thread si becca solo un 5% in meno, una bazzecola, 22535 contro 21224. „
purtroppo la cosa è ininfluente, l'i9 e l'i7 6 core consumano (e scaldano) esattamente uguale. i9-8950hk i7-8750h temperature più basse le si può avere solo con processori a TDP minore tipo l'i7 quad core da 28W
“ i7-8750h temperature più basse le si può avere solo con processori a TDP minore tipo l'i7 quad core da 28W „
quelli montati nei mbp sono gli 8850 che possono essere configurati con un tdp minore. E' vero che dalle specifiche non sembra l'abbiano fatto.
C'è poi da ricordare la questione frequenza/core, perchè quei valori nominali di turbo boost sono solo per il primo core.
Infine, dipende, sempre: meglio una macchina che spara le ventole a 10000 rpm o una che abbassa i Ghz e resta maledettamente muta? (solita questione i7 vs xeon etc, quando i primi scaldano come dei dannati alla prima conversione).
“ Infine, dipende, sempre: meglio una macchina che spara le ventole a 10000 rpm o una che abbassa i Ghz e resta maledettamente muta? (solita questione i7 vs xeon etc, quando i primi scaldano come dei dannati alla prima conversione). „
Meglio una che ti permette di scegliere dinamicamente cosa fare ;)
Perché ci può stare che il 90% delle volte uno non voglia sentire rumore, ma può anche capitare di aver fretta di finire un rendering o un export. E in quel caso del rumore delle ventole me ne infischierei felicemente.
“ Infine, dipende, sempre: meglio una macchina che spara le ventole a 10000 rpm o una che abbassa i Ghz e resta maledettamente muta? (solita questione i7 vs xeon etc, quando i primi scaldano come dei dannati alla prima conversione). „
se spendo 3000€ per un pc ESIGO che sia sia silenzioso e al contempo garantisca prestazione al top, qualsiasi cosa in meno è una gigantesca presa per il fondelli posso accettare la cosa su un pc da supermercato da 500€ ma non su una macchina da 3000€ anche perchè a quella cifra si trovano eccellenti workstation che sicuramente sono più brutte e spesse di un mac ma offrono prestazioni al top senza avere bisogno di turbine da aereo installate nel case
inoltre per chi non ne fosse a conoscenza, anche senza andare in thermal trottling lavorare costantemente a temperature elevate (sopra i 70/80°) abbassa notevolmente la vita utile dei componenti.
“ posso accettare la cosa su un pc da supermercato da 500€ ma non su una macchina da 3000€ anche perchè a quella cifra si trovano eccellenti workstation che sicuramente sono più brutte e spesse di un mac ma offrono prestazioni al top senza avere bisogno di turbine da aereo installate nel case MrGreen „
boh, io le macchine 'classe' macbook/mbp che ho provato di dell, hp ed ibm... appena le stressi sventolano come dei matti.
Sto parlando di portatili eh.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.