RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex ai mondiali!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex ai mondiali!





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:02

Ciao a tutti, avete visto alle premiazioni dei mondiali quanta pioggia c'era e tutte quelle reflex senza nessuna protezione, a me veniva male, ok tropicalizzata, ma non penso che era tutto ok.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 11:39

Erano reflex TUE?
Probabilmente no.
E allora che ti frega?MrGreen

E' materiale noleggiato, le trattano con i piedi, e se si rompono, amen.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 12:54

Penso che nella storia recente, da quando esiste la fotografia, non sia mai mancata la documentazione di un evento importante perché "...sai... pioveva..."

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 14:59

La simpatia dilagante sui social vedo che prende sempre più piede anche nei forum.
Ovvio che quella non è roba loro. Vabbè…
Mi è capitato di fare fotografia sportivi in eventi più modesti, ma con la stessa pioggia. Diabolico, del tuo corpo te ne devi disinteressare completamente, non devi sentire niente, prendi tutta l'acqua che devi, poi ti asciugherai. Del corpo macchina invece cerchi di scattare e di infradiciarla meno possibile con cellophane o copri-qualcosa di fortuna (se non hai accessori appositi). Io ho corpi tropicalizzati. Ho sempre fatto molta attenzione e nonostante un po' d'acqua inevitabilmente arrivata mi è andata sempre bene. L'unica accortezza, non so se è utile ma io preferisco così: tenere 2/3 giorni la macchina in casa all'aperto, senza metterla in armadi o borse. La condensa o umidità fa disastri.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 15:50

La simpatia dilagante sui social vedo che prende sempre più piede anche nei forum.


Attenzione, non sostengo che sia corretto, ma che quei fotografi se lo permettono perché non è loro.
Io non lo faccio di certo con la fotocamera mia, e se ne avessi una a nolo, userei la stessa cura nel cercare di ripararla.
Ma è evidente che quelle fotocamere sono trattate così perché non le hanno pagate.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2018 ore 17:15

C'è un thread interessante sull'argomento qui vicino.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 17:35

In eventi così importanti, specie se canon o nikon sono addirittura sponsor ufficiali, esiste all'interno delle manifestazioni un servizio di sostituzione/riparazione della dotazione che però deve essere già tua o portata da te.(noleggiata e non).
Se, ad esempio, subito dopo c'era un'altra partita, probabilmente il service canon ti veniva incontro con un equipaggiamento asciutto in cambio di quello bagnato. Poi però lo dovevi restituire e riprendere il tuo! (sistemato o non). Parlo di olimpiadi/mondiali/formula1/campionsleague, ecc...

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 20:13

Ciao, per fortuna c'è qualche utente che da risposte inerenti al quesito/informazione al threed. La mia era solo una curiosità a quello che ho visto.
Ok attrezzature a noleggio e disinteressamento del fotografo, ma non c'è un pericolo che vada tutto in corto e non si possa più recuperare le foto?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 20:18

I professionisti devono per forza portare a casa le immagini. Se lo fanno segnica che si puo fare Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 21:06

Quel tipo di macchina costa un botto proprio per quel motivo, sono fatte in modo da lavorare anche con la pioggia. A maggio scorso mi é capitato di stare qualche ora sotto la pioggia, con qualche pausa, in Etiopia (stagione delle piccole piogge), la d4s con 70-200 nessun problema, la d810 e 24-70 tutto ok (sembrava). Invece la sera la 810 ha cominciato a fare i capricci, dava i numeri, un bel problema, anche perché ero arrivato da due giorni. Invece ho scoperto che il problema l'aveva creato il modulo gps esterno (solmeda) che avevo collegato e stupidamente non evevo pensato che sicuramente non era tropicalizzato! Dopo un giorno la macchina é tornata a funzionare normalmente. Per precauzione non ho usato piú il GPS, che comunque al ritorno funzionava regolarmente.

Cool

user109536
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 5:52

Ha ragione Gaga.

user124620
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 7:34

I professionisti devono per forza portare a casa le immagini. Se lo fanno segnica che si puo fare

professionista è in teso come termine puramente lavorativo...ovvero che lo fa di professione...ma ...non è quindi detto che sia un esperto in eletteonica o materiali plastici o di fisica e sappia quanto la tropicalizzazione resiste o no...per esperienza magari sanno che per tre/quattro ore resistono...o che se si fulminano la schedina si salva (maggari si salva perche un micro circuito le separa elettronicamente in caso di corto, ma questo non lo sanno...sanno solo che si salva)...questo perché a furia di trattarle di mer*da a nolo ora hanno una certa unità di misura dell'usura....ma dire...se lo fanno è perché si può fare...mi sembra un po' poco vero (se lo hai detto per scherzare allora chiedo venia, non avevo capito)...anche perché se si potesse fare, te lo direbbe la casa..ma invece dice chiaramente di non sottoporle a pioggia o schizzi...quindi...per me se vogliono portare a casa delle foto, come gli appassionati cercano di coprirle alemno...non lo fanno, perche non gli frega...o perché chi l gliele noleggia gli dice: non copritele o non si vede il marchio, se si rompono ve le sostituiamo noi, e il loro rientro in marketing supera la perdita che hanno in macchine rotte ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 7:40

Per curiosità che macchine avete visto ai mondiali? Le avete riconosciute ?A me sembra di aver visto una Nikon serie d8xx con un zommone da paura proprio lavata dalla pioggia.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 7:44

Al di là del proprietario della attrezzatura, certi eventi e certi scatti sono irripetibili, non hanno prezzo e possono entrare nella storia

user124620
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 9:53

prima a pellicola forse...oggi per ogni evento ci sono minimo 9 fotografi anche non professionisti che scattano raffiche di 500 foto a botta...non si sa mai ..meglio non perdere l'attimo...tutti fanno le stesse foto...e il cliente può scegliere la stessa foto fra 9000 scatti pressoché identici....per esempio il concerto di fine anno della scuola...se ti dimentichi il telefono almeno 8 genitori lo avranno filmato al posto tuo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me