| inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:24
Ciao, sono un foto amatore appassionato per di più alla macrofotografia e mi piace far foto agli insetti vivi nella natura: specialmente libellule. Questo sabato mi sono svegliato presto perché volevo studiare il comportamento degli insetti prima dell'alba ma ho avuto alcune difficoltà nel girare in una palude. Sono riuscito a prendere in mano una libellula, per la prima volta, è stato emozionante ma col passare del tempo ho incominciato a venir "assalito" dalle zanzare... Non avevo neanche il tempo di fermarmi per più di 3 secondi che venivo completamente divorato è l'unica soluzione è stata aspettare il sole e non andare mai all'ombra altrimenti ricominciava la stessa storia. Forse è una domanda stupida ma avete anche voi di questi problemi? Come li avete risolti? Premetto che prima di iniziare la "passeggiata" mi ero riempito di spray anti zanzare però non è servito a niente. Pensavo di prendermi uno spray più efficace oppure quegli apparecchi a ultrasuoni che danno fastidio agli insetti e non li facciano avvicinare però non è che poi darei anche fastidio alle povere libellule? Non voglio farle del male ma le zanzare mi impediscono di stare tranquillo. Grazie in anticipo per le risposte |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 0:52
non si prendono in mano le libellule ed altri insetti. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 1:01
Non so se tra libellule e zanzare si capiscono però non credo che, visto che l'ho presa in mano (delicatamente), le abbia detto alle zanzare di assalirmi, senza parlare del fatto che le zanzare sono felicissime di attaccarsi alla pelle Volevo appunto evitare questo così da poter fotografare in più tranquillità insetti che mi attirano di più, come le libellule o farfalle |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 1:37
Alegius, un periodo ero solito frequentare un posto stracolmo di zanzare, molti spray trai i più famosi non mi sono stati di nessun aiuto. Poi ho provato questo: www.farmaciapasquino.it/articoli-sanitari/repellenti-zanzare-e-dopo-pu ha un odore percepibile e non so se può dar fastidio alle libellule... Ma per almeno 3/4 ore puoi stare tranquillo (la confezione dice 8) |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 1:39
Ah il link l'ho trovato su Google immagini (non ricordavo il nome). Quindi ricerca anche chi fa il prezzo migliore. Comunque potresti cercare se tra i componenti ci possa essere qualcosa di fastidioso per le libellule... Non credo sia un tipo di ricerca facile |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 8:12
Confermo il Jungle 4 fa la differenza rispetto agli altri in commercio ! Penso sia il più potente in commercio. Lo puoi mettere anche sui vestiti , ma occhio essendo molto oleoso potrebbe macchiarli. Fai delle prove prima. |
| inviato il 16 Luglio 2018 ore 23:29
Lo prenderò in considerazione visto il prezzo, grazie. Ho visto anche su Amazon quei braccialetti imbevuti di citronella e ne parlano molto bene, proverò a prendere anche uno di quelli anche se probabilmente in 1/2 settimane l'effetto svanisce |
| inviato il 17 Luglio 2018 ore 7:54
Lascia perdere la citronella. L'unica cosa che funziona veramente per tenere lontani gli insetti è la dietiltoluamide (DEET) in concentrazioni elevate. Ci sono altre sostanze che hanno proprietà repellenti ma sono tutte ben lontane dall'efficacia del DEET Poi che tu prenda il jungle 4 che ti hanno consigliato qualche post più sopra, o quello di un'altra marca che trovi nella farmacia sotto casa, a parità di concentrazione il risultato non cambia perché contengono tutte esattamente la stessa identica sostanza. Se lo usi stai attento al contatto con plastiche e capi sintetici perché in concentrazioni elevate può rovinarli. |
| inviato il 17 Luglio 2018 ore 9:06
Il deet in alte concentrazioni è un ottimo repellente, ma può avere effetti collaterali se si è intolleranti (come per tutte le sostanze). Ti consiglio di non esagerare con la quantità che ti applichi |
| inviato il 17 Luglio 2018 ore 10:48
Ti porto la mia esperienza da "amato" dalle zanzare... Sono particolarmente attirate dal sangue dolce e lo percepiscono da molti metri di distanza! Quindi a digiuno o bevuto caffé con edulcoranti prima di andare "in missione", è meglio. Ho fatto esperimenti e di questo ne sono sicuro. Sono attratte dal nero. Se vai con i sandali e indossi calzini, meglio bianchi. Comunque le trame semplici le attraversano, quindi l'applicazione va pure su magliette e calzini estivi. Se senza calzini, l'essenza va applicata anche sotto la pianta del piede, perchè se ti inchini per fotografare può rimanere esposta e ci si fiondano subito. Il miglior spray antizanzara che ho mai provato è l'OFF e nel tuo caso meglio la versione estesa a ragni e altri insetti. Prezzo tra 8 e 10 E, dipende dove lo compri. In farmacia può costare anche 12 o 15. Sarà pure "chimicaccia" ma funziona. La versione normale è bianca con scritte rosse e quella integrata è arancione. Purtroppo non la vedo in giro e spero che non sia fuori produzione. La protezione dura sei ore, ma dopo le quattro ore le zanzare più resistenti all'essenza cominciano a beccare. Poi dipende dall'ambiente. Dove stanno zanzare lunghe 5 cm può essere differente, perché possono beccare rimanendo più distanti dalla pelle e subendo meno l'essenza. Nelle isruzioni consigliano di spruzzare sulla pelle da venti cm di distanza, ma ho trovato che spruzzando sul palmo della mano e poi massaggiando la pelle, l'effetto è più certo e duraturo, inoltre se ne spreca di meno. Ho provato anche l'Autan liquido, ma per qualche ragione, l'effetto, almeno su di me, è blando. Ho sperimentato situazioni "zanzariche" del tipo che si possono trovare all'aperto in ambienti paludosi e vicini a risaie, una nebbia di zanzare, camminando tra migliaia di zanzare che mi volavano attorno a cinque dieci cm dalla pelle facendo un casino terribile, ma senza attaccarmi... "ma che cosa si è messo addosso questo, voialtre ne sapete qualcosa? Qui si muore di fame..." mi sembrava esclamassero... L'unica avvertenza è di non spruzzarselo sugli occhi né farlo finire sul cibo, ma nessuna controindicazione nel rinnovare l'applicazione e quindi ideale per proteggersi per il tempo che si vuole. Per evitare punture sul viso bisogna che l'essenza sia applicata dappertutto, tranne che nella stretta orbita oculare. Faccio così da decenni e l'unico problema di questo antizanzara, se ti dimentichi di applicarlo, non funziona... Come ti hanno menzionato, citronelle e robe simili, servono a nulla. Volendo fare il naturalista, ne ho provate molte ma l'effetto è quasi nullo. Ci devi fare il bagno per farlo durare mezz'ora e comunque alcuni tipi di zanzare o quelle adulte, lo sopportano. In breve, andare a digiuno o caffè a zero zuccheri, è meglio ma anche dopo mangiato con l'OFF risolvi nella tempistica menzionata. La mia procedura e per punture zero e quindi, entrare in "ambiente ostile" già trattato... Se poi ti accontenti di avere meno punture, è altro discorso... |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 21:39
Grazie dei consigli, farò delle prove e vediamo qual'è il più utile per le mie esigenze. Spero di allontanare le zanzare e non le persone visto che con le persone sono già fin troppo bravo |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 21:48
L'Off è perfetto. Niente odori ne unti. Ovviamente se hai la moglie o fidanzata... non avvelenarla... Eventuali contatti di terzo o quarto tipo, epidermici insomma, soltanto dopo cessazione effetto o previo lavaggio con quelle robe che chiamano sapone... |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 22:28
Anch'io sono vittima prediletta delle zanzare, e mi trovo bene con l'Autan Plus (che contiene icaridina al 20%). Il DEET (contenuto nei citati Jungle e Off, in concentrazioni diverse) è, per quanto mi riguarda, troppo controverso per giustificarne l'uso come protezione dalle relativamente innocue zanzare nostrane. Nel caso, come già indicato da altri, ad alte concentrazioni occorre fare molta attenzione con i tessuti sintetici e materiali plastici, e comunque è raccomandabile lavarsi poi appena possibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |