JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la scena inquadrata per reference e'secondo il mio galaxy s7:
e questa e' la varianza pre/post LUT della merrill:
e... ricordo.. 5ds+24 70 2.8 ii qua in uk fanno ancora piu' di 4000 sesterzi, contro la bimba vecchia e quindi per farla piu' pulita, ho preso il file della 5ds e l'ho ridimensionato come quello della merrill..ed ecco 3 samples al 100%
ah.. e siccome non e' giusto parlare solo a favore di una.. questo e' lo screen di un 100% crop della 5ds del lato destro all'estremo.. con una ottica zoom..e quando si va a controllare al 100%.. fa impressione ..
Dai.. non esageriamo, già è mortificante mettere 50vs 15..
Invece vorrei farti notare , sui file originali.. come nonostante molti si lamentino dei colori, la merrill ti fa vedere le sfumature da umido sui tetti molto più definite.
Mi stavo appassionando quando... ho notato troppe incongruenze per un test. Tempi diversi, diaframma diverso di 2/3 di stop per la merril più aperto (è aps-c? ) e stessi iso (l' unico paramentro che uguale non è tra fotocamere diverse e la scelta non è neanche dettata dagli iso nominali ). Magari fatto meglio sarebbe interessante. Forza Croazia!
Già scattare a tempi simili è penalizzante per la Merrill. Il foveon richiede ettr. A volte spinto. Peppe devi rimettere mano al tuo profilo, non mi sembra ancora perfettamente a punto.
Qualcosa non quadra. Buona la resa nei crop, ma nelle foto intere (scaricate e aperte offline con zoom 100%) vedo uno sharpening selvaggio da fumettone
sisi.. problema ritrovato.. impostazione sharpening su c1 (che non uso da tempo a 1.4 invece di 0.7e output FOR PRINT) e spp reinstallato che rompe le balle facendomi il batch intero con il profilo standard e non neutral... ritocco ora.. almeno le due full size
immagini fixate sia le due di dropbox che il confronto della lut pre e post.
Non proprio, diaframma 2/3 di stop e tempi uno stop non è equivalente. Gli iso non sono gli stessi per quanto si legga lo stesso numero (è probabilmente il motivo che ha creato il gap di 1/3 di stop). Le prove da fare sarebbero due. Entrambe a lunghezze focali equivalenti (stessa inquadratura) e diaframma per pareggiare la pdc (di solito c' è 1 1/3 di stop tra aps-c e FF, ma dovresti controllare nello specifico le due fotocamere con un calcolatore di pdc). Stessi tempi (per testarle allo stesso "freeze") e iso necessari a fare ETTR. Questo è per avere una minima idea su come si comportano in usi generici. Per il tipo di scatto, piuttosto statico e da mettere tutto a fuoco (una sorta di test su paesaggio) userei diaframmi atti a pareggiare la pdc (es. F7.1 per aps-c e F11 per FF), altrimenti i dettagli sono diversi a causa dello sfocato (nel tuo test lo scatto con 5ds ha una pdc minore). Possiamo ritenere i tempi ininfluenti e di conseguenza si possono alzare a piacimento, quindi più che si può con gli iso più bassi (meglio se nominali e fare ETTR con entrambe, la 5ds ha iso 50 ottenuti con un ETTR automatico a iso 100, l' altra non la conosco). Se hai voglia mi piacerebbe vedere i risultati.
se vedete un filtro blu e' perche partite da quella normale che sembra col filtro magenta verde... comparate la 5ds con la merrill con lut e poi mi dite.
per il resto.. avevo 1 ora di tempo.. ora non ne ho piu.. e se iso 200 e 1 stop di differenza fra aps e ff non soino uguali.. PASSO.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.