RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Di quale insetto si tratta?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Di quale insetto si tratta?





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:06

Qualcuno sa dirmi che insetto ho ritratto? :-)




avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 18:31

Ixilorisum covaris retrattile

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 19:42

Dovrebbe essere una femmina di barbitistes obtusus o di barbitistes serricauda.
La distinzione tra le due specie è più facile con esemplari maschi ed avviene valutando la forma dei cerci.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:01

Praticamente una cavalletta

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:12

Praticamente una cavalletta
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 14:56

A me sembra più tipo grillo.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 16:02

Praticamente

Praticamente mica tanto.
Semmai, non specificatamente ed anche errata ;-)
È come se si dicesse, riferendosi all'uomo, “praticamente” un aplorrino.
Giusto, ma meno specifico del genere e della specie.
Nel sottordine in cui è compreso ci sono differenti superfamiglie, famiglie, sottofamiglie, generi, sottogeneri, specie e sottospecie.
Solitamente, per definire un essere vivente, si ricorre alla nomenclatura binomiale proprio perché più pratica.;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 18:12

Si tratta proprio di Barbitistes obtusus, confermo esemplare femmina
Ortottero della famiglia dei Tettigoniidi, è un “parente” della più comune cavalletta verde
Giusto, ma meno specifico del genere e della specie.
Nel sottordine in cui è compreso ci sono differenti superfamiglie, famiglie, sottofamiglie, generi, sottogeneri, specie e sottospecie.
Solitamente, per definire un essere vivente, si ricorre alla nomenclatura binomiale proprio perché più pratica.;-)

Adoro!

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 19:21

Grazie a tutti :-)

Mi ha colpito molto la livrea, tanto che ho tirato fuori la macchina dallo zaino per fotografarla (cosa che capita raramente, solitamente vince la pigrizia :-))

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 19:32

A me sembra più tipo grillo..

Infatti, è così;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 20:49

Ah ecco! MrGreen anche se non ne capisco niente! SorryConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me