| inviato il 12 Luglio 2018 ore 11:28
Ciao a tutti, forse qualcuno può spiegare un fenomeno per me misterioso. Questa foto : drive.google.com/file/d/1TgJ1ODqWX3lI6W2nUquzQ_n8oc0CY8lU/view se aperta con Photoshop diventa un'altra, ben diversa. Ho fatto diverse prove ma non riesco a capire quale possa essere il motivo. La foto non è mia, quindi non so come sia stata creata. Grazie in anticipo a chi proverà a spiegare il mistero. Guido |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 12:20
ciao in che senso diversa? sembra che non abbia un profilo colore associato |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 13:08
È un TIFF multipagina. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 13:10
“ in che senso diversa? „ Nel senso che non è la stessa foto. Se si osserva bene, non solo B e C non sono nella stessa posizione ma anche i due profili di dx sono completamente diversi. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 13:11
“ È un TIFF multipagina „ L'ho pensato anch'io, ma perché con PS si vede una pagina e con altri editor un'altra? |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 13:21
“ L'ho pensato anch'io, ma perché con PS si vede una pagina e con altri editor un'altra? „ Non lo so... Io ho una versione preistorica di PS, che penso non li supporti nemmeno; ad ogni modo mi apre l'immagine diversa da quella mostrata nell'anteprima del sito, su due livelli. Gimp invece mostra la stessa immagine dell'anteprima e basta. Con ImageMagick riesco a estrarre tutte le varie immagini. Convertendo con PS in .psd, e aprendo quest'ultimo con Gimp, mi mostra i due livelli della seconda immagine, come fa PS. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 13:29
aaaaa ecco non capivo. cmq anche da me vedo le teste di dx diverse e non posso vedere le altre. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 14:44
Grazie per essere intervenuti, e grazie ad Ironluke che mi ha fatto capire il problema, anche se non sono riuscito a separare le pagine. Sia con il file tiff, sia convertendolo in psd o in pdf, con la funzione 'stampa pdf' mi appare sempre una sola pagina, quella mostrata da qualunque visualizzatore. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 16:23
Se non vengono fuori soluzioni migliori, posso separare con ImageMagick le immagini e caricarle da qualche parte, così se ti serve solo per questo eviti di installarlo. La seconda è costituita da due livelli, uno con le figure di base e l'altro con le lettere più una squama grigia, ma presumo che servano uniti (anche perché altrimenti si perde l'allineamento). Ad ogni modo, casomai dovesse essere utile anche ad altri, si può fare così: magick convert teste.tif[0] 1.tif magick convert teste.tif[1] teste.tif[2] -layers flatten 2.tif |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 16:39
Ironluke, i due livelli (uno solo con le lettere e una macchia grigia, l'altro con anche le sagome) li vedo anch'io con PS. Il problema è che le due sagome di dx sono diverse da quelle che si vedono nell'anteprima, dove le lettere B-C sono anche scambiate di posto. Si tratta proprio di due immagini diverse, ma di quella che si vede in anteprima non trovo traccia in PS. Tu sei riuscito a vedere entrambe le immagini complete? Io vorrei rintracciare i livelli con tutte le sagome (quelle del livello 2 in PS e quelle che si vedono nelle anteprime), ma soprattutto vorrei capire cosa diavolo è successo. Ti sarei grato se mi aiutassi a capire. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 17:05
Grazie mille, sei fantastico! Ma perché in PS si vede solo la seconda (nei suoi 2 livelli) e con altri software solo la prima? |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 17:19
Potrebbe essere che in molti software quel tipo di file non sia correttamente supportato... Io ne conoscevo giusto l'esistenza, ma credo sia la prima volta che mi capita di averci a che fare in pratica! |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 17:24
Grazie ancora, sei stato gentilissimo! |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 17:41
Di niente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |