| inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:02
Ciao a tutti Secondo Fuji rumors (affidabile), a luglio sarà aggiornata la lens road map con delle nuove lenti oltre all'attesissimo 8-16 f2.8 e il 200 f2.0. Purtroppo non si sa ancora di più, ma la fonte dicono sia sicura. E voi, cosa vorreste di nuovo? Secondo me aggiorneranno qualche lente... |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 23:01
Ciao! cosa prevedi aggiorneranno? Nelle mie speranze più assurde vorrei una versione II del 10-24, più nitido ai bordi, con meno distorsioni, senza stabilizzatore e soprattutto resistente alle intemperie.. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 23:05
Un ultragrandangolare fisso 8/10mm compatto tipo linea f2 non mi dispiacerebbe affatto!! |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 11:23
“ E voi, cosa vorreste di nuovo? „ il tanto vociferato 30mm f1 |
user81826 | inviato il 12 Luglio 2018 ore 11:37
Aggiornamenti necessari non ce ne sono, graditi ce ne sarebbero parecchi. Di nuovo spero principalmente in un 400 o 500 f/5.6 a prezzo da aps-c, non da ff, o ancor meglio ovviamente f/4, ma a quel punto dubito si riescano a tenere i prezzi bassi e, altra condizione necessaria, sufficientemente piccoli da essere accettabilmente maneggiati a mano libera. Insomma, qualcosa sulla stregua dei Nikon PF ma a prezzi ed ingombri da aps-c. Altra lente che mi piacerebbe è il notorio 33 f/1.0, che però dovrebbe battersela con l'ottimo 35 f/1.4. Lato grandangolare avrei preferito uno zoom 10/11-16 f/2.8 con una buona correzione del coma e possibilità di montaggio filtri da massimo 77mm, però ormai hanno fatto l'8-16, speriamo che sia riuscito bene. |
user81826 | inviato il 12 Luglio 2018 ore 12:48
Ci ho pensato Christian, tanto non sarebbe sicuramente per ora. 300 euro per un adattatore sono abbastanza, ci esce fuori una aps-c Canon di penultima generazione od un secondo corpo Fuji (per non stare a cambiare continuamente lente). Il risultato sarebbe comunque una lente con i limiti dell'adattamento, tra i quali AF, bilanciamento dei pesi, possibilità costruttive non sfruttate (sono sempre stato contrario all'utilizzo di ottiche ff su aps-c quando evitabile); ci sarebbero ovviamente i vantaggi di costi tutto sommato abbordabili, grande disponibilità nell'usato e la buona costruzione Canon. Se Fuji tirasse fuori un 400 f/5.6 con buon rapporto qualità/prezzo, magari anche un po' peggiore del corrispettivo Canon, però con costruzione ed AF moderni, probabilmente lo prenderei. Il 100-400 secondo me dovrebbe avere un taglio del prezzo di listino, è buono ma un po' sovrapprezzato per essere una lente costruttivamente ed otticamente solo buona. L'8-16 è impossibile che monti filtri a vite, saranno necessari adattatori a barilotto costosi tipo quelli del Tamron 15-30 o del Nikon 14-24, se si fossero tenuti un po' meno larghi con l'angolo di campo avrebbero fatto una lente a parer mio più interessante. Sul 33 ci spero anche io, se ne parla da parecchio e sarebbe veramente una bella sorpresa. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 10:45
io credo che se la roadmap sará confermata farò un grande cambio nel mio corredo fuori 16 e 35 con xpro1 e 2 dentro 16-80 e 33 con xt2 |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 12:33
il 16-80 f4 sarebbe interessante se avesse le dimensioni del 18-55... Qualcuno invece mi spiega il perché del 16 f/2.8 non wr ? deve essere piccolo piccolo e bello economico per gareggiare col fratello maggiore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |